Aggiornamenti normativi Sisma Emilia-Romagna 2012
Terremoti Pianura Padano-Emiliana 2012
Atti regionali
- 16/06/2012
Ordinanza del presidente Errani in qualità di Commissario delegato (PDF - 352.9 KB)
Ordinanza sul coordinamento degli interventi di ripristino urgente degli immobili adibiti ad uso scolastico ed ai servizi per la prima infanzia - Direttiva disciplinante i termini, i criteri, e modalità procedurali per la presentazione delle domande e l’erogazione dei contributi per l’autonoma sistemazione dei nuclei familiari sfollati dalla propria abitazione a seguito del sisma del 20 maggio 2012 e 29 maggio 2012 nelle province di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia (PDF - 29.2 KB) e Modulo di domanda di contributo (PDF - 146.7 KB)
- 16/06/2012
Circolare del presidente Errani in qualità di Commissario delegato
Circolare sulle prime indicazioni per la gestione delle macerie in attuazione dell'art. 17 del DL 6 giugno 2012 n. 74 - 15/06/2012
ORDINANZA DEL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO 8 GIUGNO 2012, N. 1
Misure per il coordinamento istituzionale degli interventi per la ricostruzione, l’assistenza alle popolazioni e la ripresa economica nei territori colpiti dal sisma dei giorni 20 e 29 maggio 2012. Costituzione del Comitato istituzionale e di indirizzo - 14/06/2012
Protocollo tra Regione, banche e consorzi fidi 13/06/2012
NOTA INFORMATIVA SULLE PRIME MISURE REGIONALI E NAZIONALI A FAVORE DELLE POPOLAZIONI COLPITE DAL SISMA
Sintesi del DL 74/2012 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici”, pubblicato in GU 131 del misure regionali, nazionali ed europee adottate alla data del 13 giugno 2012, VERSIONE AGGIORNATA AL 13 GIUGNO 2012- 12/6/2012
Circolare n. 2/2012 della Regione Emilia Romagna che interpreta le disposizioni per la ripresa delle attività produttive di cui all'art. 3 commi da 7 a 10 del D.L. 6 giugno 2012 n. 74 (PDF - 598.4 KB) - 08/06/2012
Ordinanza del presidente Errani in qualità di Commissario delegato
Misure per il coordinamento istituzionale degli interventi per la ricostruzione, l’assistenza alle popolazioni e la ripresa economica nei territori colpiti dal sisma dei giorni 20 e 29 maggio 2012. Costituzione del Comitato istituzionale e di indirizzo
Atti nazionali
- 7/06/2012
DL 6 giugno 2012 n. 74 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e 29 maggio 2012” (PDF - 67.9 KB)
GU n. 131 del 7-6-2012, Entrata in vigore del provvedimento: 08/06/2012
Allegato 1 al Decreto legge 74/2012
Relazione tecnica al Decreto legge 74/2012
1/06/2012
DECRETO MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Sospensione, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, della legge 27 luglio 2000, n. 212, dei termini per l'adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti colpiti dal sisma del 20 maggio 2012, verificatosi nelle province di Bologna, Ferrara, Modena, ReggioEmilia, Mantova e Rovigo.- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 maggio 2012 (PDF - 1.8 MB)
Dichiarazione dell'eccezionale rischio di compromissione degli interessi primari a causa dell'evento sismico che ha interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Mantiva, il giorno 20 maggio 2012, ai sensi dell'art. 3 comma 1 del decreto legge 4 novembre 2002 n. 245 convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2002, n. 286 - Dichiarazione di stato di emergenza (PDF - 155.1 KB)
Il testo approvato dal Consiglio dei Ministri nella riunione del 22 maggio 2012 - Circolare Dipartimento Protezione Civile su Ordinanza del 22 maggio (PDF - 265.3 KB)
OCDP 0001 - Primi interventi urgenti di Protezione Civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle province di Bologna, Modena, ferrara e Mantova il giorno 20 maggio 2012
Ordinanze della Protezione civile
- Ordinanza n. 1 del 22/05/2012
- Ordinanza n. 2 del 02/06/2012
- Ordinanza n. 3 del 02/06/2012
- Ordinanza n. 4 del 06/06/2012
- Direttiva per l'autonoma sistemazione dei nuclei familiari sfollati