Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Ambiente
    Logo
    Ambiente
  • Argomenti
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
ita
  • Italiano
  • English
Logo
Geologia, suoli e sismica
Seguici su
Cerca
Logo
Geologia, suoli e sismica
  • Geologia
    • Geologia
    • Idrogeologia e risorse
    • Frane e rischio idrogeologico
    • La costa e il mare
    • Geositi e patrimonio geologico
    • Modellazione 3D
    • Monitoraggi delle attività antropiche nel sottosuolo
  • Suoli
    • Suoli
    • Conoscere il suolo
    • Proprietà e qualità dei suoli
    • Uso e gestione dei suoli
    • Metalli pesanti e inquinanti organici
    • Suoli e pianificazione
    • Cartografie dei suoli online
    • Pubblicazioni sul suolo online
    • Reti di monitoraggio
    • Il suolo nel Web - siti delle regioni italiane
    • Le Terre dell'Emilia-Romagna
  • Sismica
    • Sismica
    • Interventi di riduzione del rischio sismico
    • L.R. 30 ottobre 2008, n. 19 "Norme per la riduzione del rischio sismico"
    • Monitoraggio delle Strutture tecniche competenti in materia sismica
    • Pareri interpretativi della Regione Emilia-Romagna
    • La classificazione sismica dei Comuni in Emilia-Romagna
    • Pericolosità e microzonazione sismica
    • La cartografia sismotettonica regionale
    • La sismicità in Emilia-Romagna
    • Cenni elementari
  • Servizi e strumenti
    • Cartografia interattiva e banche dati
    • Cartografia
    • Museo Giardino Geologico Sandra Forni
  • Divulgazione
    • Pubblicazioni
    • Convegni seminari e corsi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
Seguici su
    Logo
    Ambiente
  • Argomenti
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
  1. Home/
  2. Geologia, suoli e sismica/
  3. Sismica/
  4. Altri siti - sismica

Altri siti - sismica

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Invia

Siti italiani 

  • Gruppo Nazionale per la Difesa dai Terremoti
  • Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
  • Dipartimento della Protezione Civile
  • Istituto Nazionale di Oceanografia e geofisica sperimentale - Trieste
  • Dipartimento di Ingegneria Civile - Università di Firenze
  • INGV - Sezione pericolosità e rischio sismico, Milano
  • Rete sismica IGG - Università di Genova
  • Cataloghi sismici online: NT4.1, un catalogo parametrico di terremoti di area italiana al di sopra della soglia del danno
  • Cataloghi sismici online: CATALOGO PARAMETRICO DEI TERREMOTI ITALIANI
  • Database storico-macrosismico online: DOM4.1, un database di osservazioni macrosismiche di terremoti di area italiana al di sopra della soglia del danno
  • Carta delle zone sismogenetiche del territorio nazionale
  • Carta di pericolosità del territorio nazionale
  • Carta delle Intensità massime osservate sul territorio nazionale
  • Home page del Servizio Protezione Civile Regionale
  • Irpinia-day/2000 (PDF - 323.7 KB)
  • Sito EDURISK

Siti nel mondo 

  • European Macroseismic Scale 1998, EMS-98
  • Surfing the internet for earthquake data - European Mirror (area privata)
  • ORFEUS - Observatories and Research Facilities for EUropean Seismology
Ultimo aggiornamento: 08-05-2013 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri

Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente
Viale Aldo Moro, 30 - 40127 Bologna

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

  • Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/
  • Numero verde: 800.66.22.00
  • Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

  • C.F. 800.625.903.79