Ordinanza del CDPC n. 293 del 2015 e documenti correlati
Annualità 2014
Ultimi aggiornamenti
Atti
- OCDPC n. 293 del 26 ottobre 2015, pubblicata sul n. 257 della G.U. del 4 novembre 2015 (PDF - 1004.2 KB)
"Attuazione dell'articolo 11del decreto legge 28 aprile 2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77" - Allegato 1 – Obiettivi e criteri definiti dalla Commissione di cui all’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.3843/2010 (PDF - 90.4 KB)
- Allegato 2 – Ripartizione delle Risorse (PDF - 60.2 KB)
- Allegato 3 – Criteri di priorità per interventi su edifici privati (PDF - 61.6 KB)
- Allegato 4 – Modulo per la richiesta di contributi ai sensi dell’articolo 14, comma 5 (PDF - 203.2 KB)
- Allegato 5 – Condizioni per l’applicabilità del rafforzamento locale (assenza di carenze gravi) – articolo 11, comma 2; Allegato 6 – Indicazioni di massima per la definizione di edificio e per le procedure di erogazione dei contributi – articolo 14 (PDF - 141.2 KB)
- Allegato 7 - Elenco dei comuni con ag>0,125 g e periodi di classificazione (PDF - 455.6 KB)
- Allegato 8 - Elenco dei comuni con studi pregressi di microzonazione sismica (PDF - 63.1 KB)
- Allegato 9 - Monitoraggio stato di attuazione (PDF - 103.1 KB)
- Decreto del Capo Dipartimento della Protezione Civile del 14 dicembre 2015 (PDF - 1.6 MB),
“Ripartizione relativa all’annualità 2014 dei contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, disciplinati dall’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile 26 ottobre 2015, adottata in attuazione dell’articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77.” Deliberazione di Giunta regionale 28 aprile 2016, n.573 (PDF - 2.8 MB)
"O.C.D.P.C. 26 ottobre 2015, N. 293 - annualità' 2014 - Criteri per l'attribuzione di contributi per la realizzazione di interventi di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti, in edifici privati e per studi di microzonazione sismica, di cui all'art. 2, comma 1, lettere a), b) e c). modalità di concessione e liquidazione dei contributi"Atto del Dirigente Determinazione n. 9303 del 18/06/2018 (PDF - 125.3 KB)
“Contributi per interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici adibiti ad attività produttive (art.11 L.n.77/2009) – Regime applicabile”
Microzonazione sismica
Edifici strategici o rilevanti
- Criteri di priorità (PDF - 1.8 MB)
- Graduatoria provvisoria delle proposte di priorità degli interventi di riduzione del rischio sismico su edifici pubblici strategici e rilevanti (PDF - 774.4 KB); - vedi i dettagli sui termini per presentazione delle osservazioni entro 10 gg. a partire dal 22 agosto 2016
- Graduatoria definitiva delle proposte di priorità degli interventi di riduzione del rischio sismico su edifici pubblici strategici e rilevanti (PDF - 792.8 KB).
- Determinazione n. 19141 del 29/11/2016 (PDF - 231.9 KB)
“Approvazione della graduatoria degli interventi prioritari di miglioramento sismico su edifici pubblici strategici e rilevanti di all’art. 2, comma 1, lett. b) dell’OCDPC n. 293/2015” - Determinazione n. 17408 del 02/11/2017 (PDF - 139.6 KB)
“Ordinanza C.D.P.C. 293/2015. Modifica dei termini previsti nella Deliberazione di Giunta regionale n.573/2016 relativi ai lavori di cui al programma per interventi di rafforzamento locale o di miglioramento sismico di edifici di interesse strategico approvato con det. dir. N. 19141 del 29/11/2016” - Determinazione n. 12018 del 25/07/2018 (PDF - 136.7 KB)
“O.C.D.P.C. 26 ottobre 2015, n.293. Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti . Proroga delle tempistiche indicate al punto 4 dell’allegato B2 alla D.G.R. n.573/2016 ed in particolare al punto 1 della propria DET. n. 17408/2017”. Determinazione n. 16151 del 06/09/2019 (PDF - 117.8 KB)
“O.C.D.P.C. 26 OTTOBRE 2015, n.293 – Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti. Proroga delle scadenze per la comunicazione di avvenuto affidamento lavori indicate al punto 1 della propria det. n. 12018 del 25/07/2018 per gli interventi dei Comuni di Bagnacavallo e Serramazzoni”.- Determinazione n. 18891 del 29/10/2020 (PDF - 121.2 KB)
“O.C.D.P.C. 26 ottobre 2015, n.293 – Proroga delle tempistiche per la realizzazione di interventi di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti indicate al punto 4 dell’Allegato B2 alla deliberazione di Giunta regionale n.573/2016 E ss.mm., per i Comuni di Bagnacavallo, Fidenza, Serramazzoni e Varsi”. - (PDF - 121.2 KB)Determinazione n. 24396 del 22/12/2021 (PDF - 116.1 KB)
“O.C.D.P.C. 26 ottobre 2015, n. 293 – Proroga delle tempistiche per la realizzazione di interventi di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti indicate al punto 4 dell’Allegato B2 alla deliberazione di Giunta regionale n. 573/2016 e ss.mm., per il Comune di Serramazzoni”
Dovremmo poi inserire new in corrispondenza di questa e togliere la new attuale. - Determina n. 24940 del 20 dicembre 2022 (PDF - 123.2 KB)
“O.C.D.P.C. n.293/2015. Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti. Proroga della scadenza dei termini stabilita con Determinazione n.24396/2021 per il Comune di Serramazzoni” - Determinazione n. 19139 del 13/09/2023 (PDF - 138.5 KB)
“O.C.D.P.C. n.293/2015. Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti. Proroga della scadenza dei termini stabilita con DD 24940 del 20/12/2022 per l'intervento nel Comune di Serramazzoni” - Determinazione n. 3129 del 16/02/2024 (PDF - 136.5 KB)
O.C.D.P.C. n.293/2015 - Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici pubblici strategici e rilevanti. Proroga della scadenza dei termini stabilita con Determinazione n. 19139 del 13 settembre 2023 per il Comune di Serramazzoni.
Edifici privati
“Ai sensi della D.G.R. n.573/2016, si procede alla pubblicazione delle graduatorie provvisorie relative alle domande di contributo pervenute presso i Comuni di:
1. Casalgrande, Castellarano e Viano, in Provincia di Reggio Emilia;
2. Alfonsine in Provincia di Ravenna;
3. Albareto, Bedonia, Borgo Val di Taro e Compiano, in Provincia di Parma.
Le ulteriori due graduatorie provvisorie, relative alle domande di contributo presentate presso il Comune di Ravenna, e presso i Comuni in Provincia di Bologna di Castel San Pietro e Ozzano dell’Emilia, sono attualmente in elaborazione, e saranno pubblicate sul presente sito entro il 20 febbraio 2017. |
“SI ESORTA A TRASMETTERE LE EVENTUALI OSSERVAZIONI TRAMITE MAIL (segrgeol@regione.emilia-romagna.it) ENTRO IL TERMINE INDICATO NELLA GRADUATORIA PROVVISORIA”
- Graduatoria provvisoria n. 1 – Comuni di Casalgrande, Castellarano e Viano (RE) (PDF - 122.7 KB)
- Graduatoria provvisoria n. 2 – Comune di Alfonsine (RA) (PDF - 104.7 KB)
- Graduatoria provvisoria n. 3 – Comuni di Albareto, Bedonia, Borgo Val di Taro e Compiano (PR) (PDF - 98.6 KB)
“Ai sensi della D.G.R. n.573/2016, si procede alla pubblicazione delle ultime due graduatorie provvisorie relative alle domande di contributo pervenute presso i Comuni di:
4. Ravenna, capoluogo;
5. Castel San Pietro Terme e Ozzano dell’Emilia, in Provincia di Bologna.
"SI ESORTA A TRASMETTERE LE EVENTUALI OSSERVAZIONI TRAMITE MAIL (segrgeol@regione.emilia-romagna.it) ENTRO IL TERMINE INDICATO NELLA GRADUATORIA PROVVISORIA"
- Graduatoria provvisoria n. 4 – Comune di Ravenna, (capoluogo). (PDF - 251.2 KB)
- Graduatoria provvisoria n. 5 – Comuni di Castel San Pietro Terme e Ozzano dell’Emilia (BO). (PDF - 216.3 KB)
“Ai sensi della D.G.R. n.573/2016, In data odierna 30/03/2017 si procede alla pubblicazione delle graduatorie definitive relative alle domande di contributo pervenute presso i Comuni di:
1. Casalgrande, Castellarano e Viano (PDF - 127.0 KB) , in Provincia di Reggio Emilia;
2. Alfonsine (PDF - 107.9 KB) in Provincia di Ravenna ;
3. Albareto, Bedonia, Borgo Val di Taro e Compiano (PDF - 103.4 KB), in Provincia di Parma
4. Ravenna (PDF - 257.1 KB), capoluogo;
5. Castel San Pietro Terme e Ozzano dell’Emilia (PDF - 223.9 KB), in Provincia di Bologna
Dalla data di pubblicazione (30/03/2017) delle suddette graduatorie definitive, INZIANO A DECORRERE I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI:
|
- Determina Dirigenziale n.8759 del 05/06/2017 (PDF - 550.0 KB)
“Approvazione delle graduatorie definitive delle istanze di contributo per interventi di riduzione del rischio sismico su edifici privati di all’art. 2, comma 1, lett. c) dell’OCDPC 293/2015 (annualità 2014)” - Determinazione n. 19252 del 29/11/2017 (PDF - 138.2 KB)
“O.C.D.P.C. 293/2015. Decadenza dei contributi per interventi di riduzione del rischio sismico su edifici privati assegnati con D.D. 8759/2017 ”