Archivio precedenti atti di indirizzo e relativi atti correlati, L.R. 19/2008
L’attribuzione delle funzioni sismiche ai Comuni (art.3 della L.R. n.19 del 2008)
D.G.R. 3 novembre 2008, n. 1804 (PDF - 113.9 KB)
"Approvazione degli standard minimi per l'esercizio delle funzioni in materia sismica e definizione del rimborso forfettario per spese istruttorie" pubblicata sul B.U.R. n. 194 del 19 novembre 2008.
Contenuto nel B.U.R 44 del 12/03/2010
D.G.R. 27 luglio 2011, n. 1126 (PDF - 203.0 KB),
"Definizione del rimborso forfettario per le spese istruttorie relative alle autorizzazioni sismiche e ai depositi dei progetti strutturali, ai sensi dell’art. 20 della L.R. n. 19 del 2008 'Norme per la riduzione del rischio sismico'". Contenuto nel B.U.R. 130 del 17/08/2011
D.G.R. 2271 del 21 dicembre 2016 (PDF - 303.0 KB)
"Definizione del rimborso forfettario per le spese istruttorie relative alle autorizzazioni sismiche e ai depositi dei progetti strutturali, ai sensi dell'art. 20 della L.R. n. 19 del 2008 "Norme per la riduzione del rischio sismico""
Modulo in formato scrivibile per la richiesta rimborso delle spese per l'istruttoria (RTF - 92.2 KB) (aggiornato il 9/03/2017)
D.G.R. 9 febbraio 2009, n. 120 (PDF - 59.8 KB),
"Integrazione alla deliberazione di Giunta regionale n.1804 del 3/11/2008 recante: Approvazione degli standard minimi per l'esercizio delle funzioni in materia sismica e definizione del rimborso forfettario per spese istruttorie"
Contenuto nel B.U.R 44 del 12/03/2010
D.G.R. 28 settembre 2009, n. 1435 (PDF - 120.2 KB),
"Disposizioni organizzative per l'esercizio delle funzioni in materia sismica in attuazione della L.R. 19/2008". Contenuto nel B.U.R 44 del 12/03/2010
- Determinazione della Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa del 2 ottobre 2009, n. 9781 (PDF - 111.0 KB),
"Modifica declaratoria posizione dirigenziale professional e costituzione nucleo tecnico". - Determinazione della Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa del 28 aprile 2010, n. 4410 (PDF - 148.3 KB) ,
"Modifica alla Determinazione 9781 del 2009". - Determinazione della Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa del 8 ottobre 2010, n. 10958 (PDF - 143.4 KB),
"Proroga del Nucleo tecnico di cui alle determinazioni n.9781/2009 e n.4410/2010".
D.G.R. 16 novembre 2009, n. 1852 (PDF - 151.0 KB),
"Ricognizione dei comuni che esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia sismica di cui al titolo IV della legge regionale 30 ottobre 2008, n. 19, e di quelli che le esercitano avvalendosi delle strutture tecniche regionali". Contenuto nel B.U.R 44 del 12/03/2010
Nell'aggiornamento al 1 marzo 2010, la ricognizione di cui alla D.G.R. n. 1852/2009 va rettificata per i Comuni di Bologna, Ferrara e Rimini i quali, ai sensi dell'art.5 della LR n. 23/2009, hanno comunicato alla Regione di voler costituire proprie "strutture tecniche competenti in materia sismica", a partire dal 1 giugno 2010.
- D.G.R. 24 novembre 2015, n. 1925 (PDF - 317.4 KB)
“Legge regionale 13/2015, Art. 21. Approvazione schema di accordo tipo per il trasferimento delle funzioni in materia sismica”. - DGR n. 2075 del 20/12/2017 (PDF - 268.3 KB)
"Ricognizione dei comuni che esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia sismica di cui al Titolo IV della Legge Regionale 30 ottobre 2008, n. 19, e di quelli che le esercitano avvalendosi delle strutture tecniche regionali. aggiornamento al 30.12.2017"
Le funzioni regionali di indirizzo e coordinamento (art.4 della L.R. n.19 del 2008)
- Determinazione della Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa del 18 gennaio 2011, n.340 (PDF - 133.1 KB),
"Sostituzione di un componente del Comitato Scientifico nominato con deliberazione Giunta regionale n.1430/2009". - D.G.R. 19 settembre 2011, n.1329 (PDF - 178.5 KB),
"Modifica della propria deliberazione n.1430 del 28 settembre 2009 recante 'Istituzione del comitato tecnico scientifico ai sensi della legge regionale n.19 del 2008, articolo 4' e nomina del coordinatore organizzativo del CTS". - Determinazione della Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa del 28 gennaio 2010, n. 559 (PDF - 101.4 KB),
"Nomina componenti della Struttura Operativa Tecnicoscientifica del CTS (DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1430/2009)". - Determinazione della Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese. Relazioni Europee e Relazioni Internazionali del 23 febbraio 2010, n.1754 (PDF - 131.0 KB),
"Nomina componenti della Struttura Operativa Tecnicoscientifica del CTS (DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1430/2009)".
- Decreto dell'Assessore alla Sicurezza Territoriale. Difesa del Suolo e della Costa. Protezione Civile, del 25 novembre 2009, n. 45 (PDF - 73.4 KB),
"Nomina componenti Comitato regionale per la riduzione del rischio sismico". Contenuto nel B.U.R 44 del 12/03/2010 - Determinazione del Responsabile del Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, del 23 dicembre 2009, n. 13710 (PDF - 156.2 KB),
"Affidamento, ai sensi dell'art.57, comma 2, lett. b), del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e ss.mm., a Eucentre - Centro formazione e ricerca in ingegneria sismica, di Pavia, per la fornitura del software per lo sviluppo del modulo 1 -Procedura informatica per la denuncia e trasmissione delle pratiche edilizie in zone sismiche". Contenuto nel B.U.R 44 del 12/03/2010 - D.G.R. 2 dicembre 2013, n. 1776, (PDF - 294.1 KB)
“Approvazione della disciplina del Comitato Tecnico Scientifico previsto dall’art. 4, comma 1, della L.R. 30 ottobre 2008, n. 19, recante “Norme per la riduzione del rischio sismico” e rinnovo dei componenti del Comitato Tecnico Scientifico (CTS)”. - D.G.R. 8 gennaio 2018, n. 11 (PDF - 253.4 KB)
“Rinnovo e approvazione della disciplina del Comitato Tecnico Scientifico regionale in materia sismica previsto dall’art. 4 della L.R. n. 19 del 2008”
La vigilanza su opere e costruzioni per la riduzione del rischio sismico (Titolo IV della L.R. n. 19 del 2008)
Deliberazione di G.R. n. 121 del 1 febbraio 2010 (PDF - 316.9 KB),
"Atto di indirizzo recante individuazione degli interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici e delle varianti, riguardanti parti strutturali, che non rivestono carattere sostanziale e definizione della documentazione attinente alla riduzione del rischio sismico necessaria per il rilascio del permesso di costruire e per la denuncia di inizio attività, ai sensi degli articoli 9, comma 4, e 10, comma 3, della L.R. n. 19 del 2008", Contenuto nel B.U.R 44 del 12/03/2010
Determinazione del Direttore Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa 9 MARZO 2010, N. 2380 (PDF - 798.8 KB),
"Approvazione della modulistica relativa ai procedimenti in materia sismica", Contenuto nel B.U.R 44 del 12/03/2010
Per facilitare la fruizione delle informazioni sono anche disponibili le seguenti componenti del testo finale: Archivio dei moduli in formato per Word (ZIP - 140.8 KB)
Link al B.U.R. n. 44 del 12.03.2010 Parte Prima
TESTO COORDINATO E PRINCIPALI PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI - Legge Regionale 30 ottobre 2008, n. 19 "Norme per la riduzione del rischio sismico", Scarica la versione PDF firmata (PDF - 3.0 MB)
Deliberazione di G.R. n. 1071 del 26 luglio 2010 (PDF - 300.2 KB),
"Approvazione dell’atto di indirizzo recante individuazione dei contenuti cogenti del progetto esecutivo riguardante le strutture, ai sensi dell’art. 12, comma 1, della L.R. n. 19 del 2008 e precisazioni in merito ai limiti e alle modalità di controllo di conformità del progetto esecutivo"
Circolare illustrativa prot. N. PG/09/228337 del 13 ottobre 2009 (PDF - 196.9 KB),
“Conclusione del regime transitorio delle norme tecniche per le costruzioni di cui al D. M. 14 gennaio 2008 ed illustrazione dell’art. 64, comma 7, della L.R. n. 6 del 2009”
Circolare illustrativa prot. N. PG/10/114855 del 27 aprile 2010 (PDF - 324.3 KB),
“Disciplina delle varianti in corso d’opera ai fini della riduzione del rischio sismico”
Circolare illustrativa prot. N. PG/2010/0194001 del 29 luglio 2010 (PDF - 1.1 MB),
"Vademecum sulle procedure di vigilanza e controllo delle costruzioni ai fini della riduzione del rischio sismico (Titolo IV della L.R. n. 19/2008)"
Link al B.U.R. n. 108 del 24.08.2010 Parte Seconda
- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 LUGLIO 2010, N. 1071, "Approvazione dell'atto di indirizzo recante 'Individuazione dei contenuti cogenti del progetto esecutivo riguardante le strutture, ai sensi dell'art. 12, comma 1, della L.R. n. 19 del 2008' e precisazioni in merito ai limiti e alle modalità di controllo di conformità del progetto esecutivo",
- DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 LUGLIO 2010, N. 1154, "Approvazione ripartizione e assegnazione finanziamenti alle Aziende sanitarie per l'esecuzione delle verifiche tecniche di vulnerabilità sismica delle Strutture sanitarie in attuazione dell'art. 33 della L. R. N. 24/2009"
- Circolare Regionale a firma degli Assessori regionali Peri e Gazzolo prot. PG/2010/0194001 del 29 luglio 2010, "VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI VIGILANZA E CONTROLLO DELLE COSTRUZIONI AI FINI DELLA RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO (TITOLO IV DELLA L.R. N. 19 DEL 2008)"
Scarica la versione PDF firmata (PDF - 661.5 KB)
Deliberazione di G.R. n. 687 del 23 maggio 2011 (PDF - 2.9 MB),
"Atto di indirizzo recante l’individuazione degli interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici e delle varianti in corso d’opera, riguardanti parti strutturali, che non rivestono carattere sostanziale, ai sensi dell’ articolo 9, comma 4 della L.R. n. 19 del 2008".
D.G.R. 2272 del 21 dicembre 2016 (PDF - 315.5 KB)
"Atto di indirizzo recante l'individuazione degli interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici e delle varianti in corso d'opera, riguardanti parti strutturali, che non rivestono carattere sostanziale, ai sensi dell'articolo 9, comma 4, della L.R. n. 19 del 2008".
Delibera di Giunta Regionale n.1878 del 19 dicembre 2011 (PDF - 575.2 KB)
"Approvazione dell'atto di indirizzo recante la "Modulistica Unificata Regionale relativa ai procedimenti in materia sismica (MUR)""
De libera di Giunta Regionale n.1879 del 19 dicembre 2011 (PDF - 2.5 MB)
"Approvazione dell'atto di indirizzo in merito alla definizione degli interventi di sopraelevazione, ampliamento e delle strutture compenetranti, ai fini dell'applicazione del paragrafo 8.4.1 delle ntc - 2008 e della L.R. n. 19 del 2008"
Delibera di Giunta Regionale n.49 del 23 gennaio 2012 (PDF - 275.2 KB)
"Ricognizione dei comuni che esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia sismica di cui al titolo IV della legge regionale 30 ottobre 2008, n. 19, e di quelli che le esercitano avvalendosi delle strutture tecniche regionali - aggiornamento"
Bollettino Ufficiale n.22 del 02/02/2012 (PDF - 1.7 MB)