Atti 2009
- Circolare PG.2009.13898 del 21 gennaio 2009 (PDF - 370,9 KB), “Comuni e forme associative con popolazione inferiore a 100.000 abitanti. richiesta di esercizio autonomo delle funzioni sismiche”
- Legge regionale 6 luglio 2009, n. 6 (PDF - 5,6 KB), "Governo e riqualificazione solidale del territorio" pubblicata sul B.U.R. n. 116 del 7 luglio 2009.
- Legge regionale 30 novembre 2009, n. 23 (PDF - 96,9 KB), "Norme in materia di tutela e valorizzazione del paesaggio, modifica della legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 (Disciplina generale sulla tutela e uso del territorio) e norme transitorie in merito alla legge regionale 30 ottobre 2008, n. 19 (Norme per la riduzione del rischio sismico)” pubblicata sul B.U.R. n. 204 del 30 novembre 2009.
Atti 2005
- Delibera n. 1677, Prime indicazioni applicative in merito al decreto ministeriale 14 settembre 2005 recante "Norme tecniche per le costruzioni" (PDF - 290,7 KB)
Nella seduta del 24 ottobre 2005 la Giunta regionale ha approvato la delibera n. 1677 Prime indicazioni applicative in merito al decreto ministeriale 14 settembre 2005 (pubblicato sul supplemento ordinario n. 159 alla gazzetta ufficiale n. 222 del 23 settembre 2005) recante "Norme tecniche per le costruzioni".
Nota 14 dell'allegato A (su "sopraelevazioni") (PDF - 128,4 KB) cita la circolare regionale del 28 luglio 2004.
Sul punto 4. dell'allegato A (Procedure di deposito e di autorizzazione sismica nelle zone a media sismicità - n. 105 Comuni in zona 2) sono state fornite precisazioni con circolare regionale del 17 gennaio 2006 (PDF - 490,7 KB)
Sui punti 2.4, 5 e 5.1. dell'allegato A sono state fornite precisazioni con circolare regionale del 1 marzo 2006 (PDF - 1,5 MB) con riferimento ai 236 Comuni dell’Emilia-Romagna attualmente classificati in “bassa sismicità” .
Con tale delibera vengono forniti primi indirizzi e indicazioni sui principali effetti e rapporti, nell’applicazione del D.M. Norme tecniche per le costruzioni entrato in vigore il 23 ottobre 2005, con le procedure relative all’attività edilizia e alla pianificazione urbanistica per i Comuni dell’Emilia Romagna, tutti e 341 interessati da classificazione sismica che, nell’attuale fase di "prima applicazione" (punto 3 dell’Allegato 1 alla OPCM n. 3274/2003), distingue: n. 105 Comuni in "zona 2", n. 214 Comuni in "zona 3" e n. 22 Comuni in "zona 4".
Nella stessa delibera viene richiamata la normativa operante nella Regione Emilia-Romagna in materia sismica e viene data sistematica indicazione degli ambiti di applicazione della normativa tecnica prevista dal D.M. 14 settembre 2005.
Il testo della delibera, ancora in bozza, è stato oggetto di un incontro di consultazione, svolto il 19 ottobre 2005, con rappresentanti delle delegazioni regionali di A.N.C.I. e U.P.I., delle federazioni e associazioni regionali delle professioni tecniche e dell’imprenditoria, oltre che dei servizi regionali interessati.
Successivamente in data 8 novembre 2005 è stata inviata un'apposita nota informativa a firma dei due Assessori regionali (M. Bruschini e L. Gilli) (PDF - 107,4 KB), proponenti della stessa delibera di Giunta regionale n. 1677/2005 indirizzata a tutti i Comuni, alle Province e ai Servizi Tecnici di Bacino, oltre che ad altri soggetti istituzionali e federazioni / associazioni regionali delle professioni tecniche e dell'imprenditoria.
In detta nota si sottolinea, tra l'altro, la consapevolezza "che la sostanziale novità della materia, tanto più per i 252 Comuni interessati per la prima volta da classificazione sismica, richiede ulteriori confronti e valutazioni, al fine di ridurre possibili incertezze applicative" e quindi si dichiara la piena disponibilità della Giunta regionale per chiarimenti "e ulteriori approfondimenti, nonché per gli incontri sul territorio che saranno promossi".
Atti 2004
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 2329, 22/11/2004 (PDF - 103,8 KB)
"Ordinanza del P.C.M. n. 3274/2003, art. 2, comma 2, terzo capoverso. Presa d'atto della proroga del regime transitorio disposta dall'art. 6 dell'ordinanza del P.C.M. n. 3379/2004" - Deliberazione della Giunta Regionale n. 772, 26/04/2004 (PDF - 90,8 KB)
"Modifica alla deliberazione di Giunta regionale n. 1435/2003 in merito alla durata del regime transitorio di cui all'art. 2, comma 2, terzo capoverso dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274/2003" - Nota informativa dell'Assessore M. Bruschini, 9/02/2004 (PDF - 11,4 KB)
La posizione della Regione Emilia-Romagna in merito alla OPCM 3274 e successive modifiche nella nota informativa dell'Assessore M. Bruschini ai comuni e agli enti coinvolti
Atti 2003
- Verbale del Comitato Tecnico Scientifico, 09/10/2003 (PDF - 94,9 KB)
Documento verbale del Comitato Tecnico Scientifico successivo alla pubblicazione della Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 3274/2003 recante "Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica"
Ultimo aggiornamento: 11-03-2025 11:50