Geologia, suoli e sismica

Video recenti

Il 4° progetto di ripascimento della costa dell'Emilia-Romagna

Progetto realizzato dalla Regione Emilia-Romagna ▫️ Coordinatore del progetto e Responsabili dei Cantieri: Agenzia Regionale per la Sicurezza del Territorio e la Protezione Civile ▫️ Co-Designer: Direzione Generale per la Cura del Territorio e dell'Ambiente ▫️ Monitoraggio del Sito e dell'Ambiente: ARPAe ▫️ Con il supporto di: Consiglio Nazionale delle Ricerche ( CNR) - ISMAR (Bologna) - Caratterizzazione Area di Dragaggio ▫️ Esecutore progetto: SIDRA- Gruppo DEME

L’importanza del progetto In.Cal System nella Val Marecchia, Rimini, Emilia Romagna

Il lago In.Cal System è un 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗴𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 perché mettendo dell’acqua all’interno del lago In.Cal System aumenta la 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗹𝗱𝗲 sotterranee anche a valle del lago. Parla Paolo Severi funzionario e geologo della Regione Emilia-Romagna, dell’importante 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 in condizioni controllate 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗼𝗶𝗱𝗲 𝗮𝗹𝗹𝘂𝘃𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗿𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮 condotta dalla Regione Emilia-Romagna.

Progetto di cartografia geologica nazionale, il ruolo delle Università di Bologna e Ferrara

Il Progetto di Cartografia Geologica d’Italia alla scala 1:50.000 (progetto CARG) è stato rifinanziato con la Legge n. 160/2019 sono stati stanziati 15 milioni di euro da utilizzare, nel triennio 2020-2022. La realizzazione è stata affidata all’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ISPRA. Saranno realizzati con questo finanziamento 27 fogli geologici.

Vision aria 2022

Ecco la Terra come si vede dallo spazio, una geografia di infinite emozioni.

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-10-25T09:42:38+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina