Storie naturali numero 15- 2022
La Rivista delle Aree protette dell'Emilia-Romagna
- Copertina (
2.43 MB)
- Editoriale / Sommario (
2.52 MB): Assessore alla Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche abitative, Parchi e forestazione, Pari opportunità, Cooperazione internazionale allo sviluppo
Barbara Lori - Il sistema regionale (
12.73 MB): "Evaporiti e grotte nel patrimonio Unesco" di Stefano Furin, Monica Palazzini, Emanuela Caruso e Silvia Messori; "Un SIC al largo del Delta del Po"di Elena Cavalieri; "Vivere una montagna viva" di Gabriele Locatelli, Loretta Cassanelli e Silvia Valdambrini
- Il mondo dei parchi (
9.28 MB): "Francesco Lemma, il fotografo della “terra di mezzo” - Un vero appassionato della Natura tra fantasia e tecnologia". Roberto Diolaiti e Ivan Bisetti intervistano Francesco Lemma
- Natura protetta (
10.5 MB): "La Grotta del Re Tiberio e il Centro Visita su Carsismo e Speleologia" di Gemma Ventre e Nevio Agostini; "A favore degli impollinatori" di Stefano Tempesti, Davide Alberti, Giovanni Carotti e Margherita Coviello; "Lotta all’introduzione e alla diffusione delle IAS: lavori in corso" di Ornella De Curtis, Monica Palazzini e Silvia Messori
- Conservazione e gestione (
13.04 MB): "Life Eremita, metamorfosi di un luogo comune" di Cristina Barbieri e Monica Palazzini; "CO2PES&PEF" di Nicola Fabbri, Giorgio Vacchiano, Gabriele Locatelli e Marco Pattuelli; "Il Life CLAW per la salvaguardia del gambero di fiume" di Renato Carini, Margherita Rinaldi, Maria Chiara Contini e Arianna Garofolin
- Ecoturismo (
15.13 MB): RUBRICA Itinerari da scoprire: "L’alto parmense Due itinerari tra il Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano e il Parco Regionale Valli del Cedra e del Parma" di Francesco Grazioli; "Un progetto integrato per potenziare l’attrattività turistica del Delta del Po" di Massimiliano Costa; "Lungo i sentieri dell’Emilia Centrale" di Gabriele Ronchetti e Valerio Fioravanti
- Cultura e educazione (
7.58 MB): "Il 150° anniversario della scoperta della Grotta del Farneto" di David Bianco; "I centri visita delle Foreste Casentinesi un anno dopo il restyling" di Davide Alberti e Carlo Pedrazzoli
- Rubriche: (
4.36 MB) Notizie / Libri / Si legge natura. Libri da scoprire e riscoprire
_____________________________
- Scarica la versione completa (
13.3 MB)
- Consulta la versione sfogliabile