SIC/ZSC e ZPS per provincia
Il quadro regionale dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciale
- Visualizza la mappa regionale ad alta risoluzione (
6.52 MB)
- Visualizza la distribuzione dei Siti di Rete Natura 2000 dell'Emilia-Romagna (
2.91 MB) in Google Earth.
Il programma è gratuitamente scaricabile dal sito ufficiale. E' possibile utilizzare i file KMZ anche tramite visualizzatori online che non richiedono installazione. - Schema riepilogativo dei Siti di Rete Natura 2000 dell'Emilia-Romagna (
261.94 KB)
distinti per contesto altitudinale e geomorfologico-ambientale - Storia e sviluppo dei Siti di Rete Natura 2000 dell'Emilia-Romagna (
255.65 KB)
date e atti d'individuazione dei siti dalla prima istituzione all'ultima modifica territoriale
- Rete Natura 2000: numero e superfici SIC/ZSC e ZPS (
530.17 KB)
suddivisi per provincia - Il sistema delle Aree protette e di Rete Natura esterna ad esse (
381 KB)
suddivisi per provincia - Le forme di copertura del suolo in Rete Natura 2000 (
144.83 KB)
caratteristiche territoriali di copertura e uso del suolo nei SIC e nelle ZPS con approfondimento sintetico di dati sul tema "Aree protette e territorio agricolo in Emilia-Romagna", che evidenzia come la diffusione dei coltivi nei Parchi-Rete Natura sia circa tre volte inferiore a quella generale regionale - Riepilogo degli Enti Gestori e dei Comuni per i Siti di Rete Natura 2000 (
25.61 KB)
- Riepilogo dei Siti per ciascun Ente Gestore (
20.15 KB)
- I Geositi per sito di Rete Natura 2000 a cura del Servizio Geologico RER