Enti di gestione Siti Rete Natura 2000
Contatti e riferimenti utili degli Enti gestori dei siti della Rete Natura 2000.
- Per i siti della Rete Natura 2000 ricadenti all'esterno delle aree naturali protette, in Emilia-Romagna l'Ente gestore è la Regione Emilia-Romagna.
- Per i siti della Rete Natura 2000 ricadenti all'interno delle aree naturali protette gli Enti di gestione sono gli Enti Parco per i parchi nazionali, l'Ente Parco interregionale per il Parco del Sasso Simone e Simoncello, gli Enti di gestione per i Parchi e la Biodiversità (enti che sono riferiti a territori di scala sovraprovinciale denominati Macroaree: Emilia occidentale, Emilia centrale, Emilia orientale, Delta del Po e Romagna) per i parchi regionali, le riserve e i paesaggi protetti, i Reparti dei Carabinieri forestali per la biodiverità per i siti ricadenti nelle riserve statali e i Comuni o le loro Unioni per i siti ricadenti nelle Aree di Riequilibrio Ecologico.
Fanno eccezione: i siti RN2000 delle province di Ravenna (in zona collinare e montana), di Bologna (Bosco della Frattona e Alto Senio) e di Rimini che sono gestiti dall'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Romagna ( scarica l'elenco degli Enti Gestori e dei Comuni per Sito Natura 2000 (
219.53 KB)); e i siti del Paesaggio naturale e seminaturale protetto delle Colline di San Luca, gestiti dalla Regione.
Possono sussistere siti Natura 2000 con più di un Ente di gestione.
Enti gestori Aree protette regionali
- Enti di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Occidentale
- Enti di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Centrale
- Enti di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale
- Enti di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po
- Enti di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Romagna
Enti gestori Parchi nazionali
- Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano
- Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna
Enti gestori Parchi interregionali
Enti gestori Riserve statali
- Riserve statali della costa - Ufficio Territoriale Carabinieri per la Biodiversità di Punta Marina
- Riserva Naturale Statale Guadine Pradaccio - Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Lucca
- Riserve Naturali Statali delle Foreste Casentinesi - Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Pratovecchio AR
Enti gestori Aree di Riequilibrio
Per approfondire:
Riepilogo degli Enti Gestori e dei Comuni per i Siti di Rete Natura 2000 (pdf, 25.69 KB)
Riepilogo dei Siti per ciascun Ente Gestore (pdf, 20.14 KB)
- Riepilogo degli Enti Gestori di tutte le aree protette (
183.36 KB)