
Venerdì 14 luglio a Parma le Riserve della Biosfera MAB UNESCO dell’Emilia-Romagna si confrontano sugli effetti della crisi climatica sugli ecosistemi fluviali e vallivi.
Venerdì 14 luglio a Parma le Riserve della Biosfera MAB UNESCO dell’Emilia-Romagna si confrontano sugli effetti della crisi climatica sugli ecosistemi fluviali e vallivi.
I contributi, tra 50 e 150mila euro, coprono l’intero importo dei lavori che dovranno essere terminati entro il 30 giugno 2024. Lori: “Un impegno che continua per migliorare lo stato di salute del nostro patrimonio boschivo”
Dal 6 luglio al 31 ottobre 2023 a Comacchio (FE) le immagini realizzate da 12 fotografi naturalisti
Venerdì 30 giugno a Pievepelago (MO) si conclude il percorso partecipativo per la progettazione condivisa del piano territoriale del Parco
Organizzata dal Parco Appennino tosco-emiliano, è promossa da Arpae e dai Ceas con il sostegno dalla Giunta regionale dell’Emilia-Romagna
L'alluvione ha colpito anche alcune aree naturali del Parco del Delta del Po e l'eccellenza della Salina di Cervia: nasce un'associazione per sostenerla.
Il concorso è realizzato dal Parco del Delta del Po con la direzione artistica del fotografo naturalista Milko Marchetti
Scade il 15 giugno la possibilità di presentare domanda per gli interventi da realizzare nell'annualità di finanziamento 2024
Disponibili nelle rivendite i tesserini per la raccolta funghi, per i non residenti acquistabili anche online!
Vi aspettiamo il 22-23-24-25 giugno a Pennabilli, Carpegna e vari luoghi del Parco interregionale.
In natura il rischio zero non esiste, dodici punti da seguire per chi pratica l'escursionismo nelle aree protette.
Dall’8 giugno sarà possibile accreditarsi.
Evento finale lunedì 5 giugno al Castello di Mesola con premiazione del concorso - Ente parchi per la biodiversità Delta del Po.
Le domande entro il 1° giugno. Contributi fino a 10mila euro a Comuni e Unioni di Comuni
Il 25 e 26 maggio si svolgeranno i workshop di approfondimento sulle tre tematiche alla base dell’elaborazione del Libro Verde
Il 22 maggio l’Onu ci ricorda quanto sia unico e fondamentale il valore della natura che ci circonda.
Il tema della Giornata Europea dei Parchi 2023 è "Costruire sulle nostre radici”
Dal 23-25 giugno in Valsamoggia
Bando PSR operazione 4.4.02 Prevenzione danni da fauna. Le domande possono essere presentate entro il 16 giugno.
Non hai trovato quello che cerchi ?