Generalità

Nelle pianure fluviali e costiere sono contenute risorse alimentari, minerarie e idriche fondamentali per la vita umana.
Originariamente agricole, le pianure alluvionali europee si sono lentamente trasformate fino a contenere grandi centri urbani, industriali e commerciali.
La civiltà umana si è evoluta soprattutto nelle aree di pianura, favorita dalla natura del territorio, dalla disponibilità di risorse naturali e per la facilità delle comunicazioni.
Le risorse delle pianure sono limitate nello spazio e nel tempo e costituiscono un sistema molto sensibile alle modifiche indotte dall’uomo.
Il grande sviluppo verificatosi in Europa negli ultimi 30-40 anni sta mettendo a repentaglio l’equilibrio, consolidatosi nel tempo, tra uomini e pianure alluvionali.
Le attività estrattive, agricole ed industriali, lo sfruttamento delle acque sotterranee, la costruzione di complessi insediamenti urbani, la trasformazione dei corsi d’acqua, provocano significativi cambiamenti nelle proprietà dei terreni, fino ad alterare, in modo anche irreversibile, le risorse in essi contenute.
Tuttavia, le modifiche delle caratteristiche delle pianure non dipendono solo dall’attività umana.

La banca dati geologica mostra come il clima e gli eventi naturali abbiano sempre avuto un ruolo importante nei delicati equilibri delle pianure alluvionali.
Cambiamenti ambientali e climatici sono stati frequenti nel passato ed hanno influenzato l’intensità delle piene dei fiumi, causando variazioni all’estensione delle pianure alluvionali e spostamenti della linea di riva.
Per delineare gli scenari evolutivi delle pianure fluviali e costiere sulle quali viviamo, è necessaria una profonda conoscenza delle loro caratteristiche geologiche e idrogeologiche e della loro evoluzione nel tempo.

Il Convegno si propone di fare il punto delle conoscenze geologiche sulle aree di pianura e costiere, e di avanzare proposte sulla pianificazione e gestione del territorio.

I temi del Convegno:

  • geologia di superficie e di sottosuolo;
  • uso e protezione del suolo;
  • acque superficiali e sotterranee;
  • subsidenza ed erosione costiera;
  • variabilitá climatica: il passato come chiave per prevedere il futuro.

con il contributo scientifico di:

  • AIQUA - Associazione Italiana per il Quaternario
  • Gruppo Nazionale di Sedimentologia - CNR
  • Istituto per la Genesi e l’Ecologia del Suolo
  • Sezione Italiana Acque Sotterranee
  • Società Italiana di Ecologia
  • ARPA - Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente
  • Gruppo Nazionale di Geologia Applicata - CNR
  • Servizio Geologico Nazionale
  • Ordine dei Geologi dell' Emilia-Romagna
  • Federazione Italiana di Scienze della Terra

Comitato Scientifico

Presidente: Franco Ricci Lucchi ; Università di Bologna

Membri:

  • Marco Bondesan ; Università di Ferrara
  • Alfredo Bini ; Università di Milano
  • Ermano Busoni ; CNR-IGES, Firenze
  • Francesco Benelli ; ENI-Divisione AGIP
  • Francesco Carraro ; Università di Torino
  • Umberto Crescenti ; Università di Chieti
  • Vincenzo Coccolo ; Regione Piemonte
  • Antonio Di Molfetta ; Politecnico di Torino
  • Maurizio D'Orefice ; Servizio Geologico Nazionale
  • Giovenni Battista Pellegrini ; Università di Padova
  • Ferdinando Petrone ; Servizio Geologico Nazionale
  • Raffaele Pignone ; Regione Emilia-Romagna
  • Michele Presbitero ; Regione Lombardia
  • Paolo Russo ; Università di Ferrara
  • Francesco Sassi ; Federazione Italiana di Scienze della Terra
  • Giovanni Santarato ; Università di Ferrara
  • Tiziano Tirelli ; Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia
  • Federico Toffoletto ; Regione Veneto
  • Amalia Virzio De Santo ; Società Italiana di Ecologia
  • Renzo Valloni ; Università di Parma
  • Adriano Zaferrari ; Università Udine
  • Adriano Zavatti ; ARPA Emilia-Romagna

Sessione 1- Evoluzione storico geologica

  • Stratigrafia ed evoluzione ambientale olocenica della pianura costiera ferrarese e dell'antistante Mare Adriatico
    M. Stefani - Università di Ferrara, Dipartimento di Scienze Geologiche e Paleontologiche
    A. Asioli - CNR, Istituto di Geologia Marina, Bologna
    M. Bondesan - Università di Ferrara, Dipartimento di Scienze Geologiche e Paleontologiche
    L. Cattani - Università di Bologna, Dipartimento di Archeologia, sede di Ravenna
    A. Correggiari, M. Roveri, F. Trincardi - CNR, Istituto di Geologia Marina, Bologna
  • Stratigrafia e cartografia dei depositi alluvionali tardo pleistocenici e olocenici della pianura emiliano-romagnola
    P. Severi, U. Cibin, L. Caporale, M.C. Centineo, G. Di Dio, F. Ghiselli, S. Lasagna, M. Pizziolo, D. Preti, S. Segadelli -
    A. Amorosi - Università di Bologna, Dipartimento Scienze della Terra e Geologico-Ambientali
    G. Sarti - Università di Pisa, Dipartimento Scienze della Terra
  • Variabilità climatica nel Quaternario superiore
    G. Orombelli - Università di Milano- Bicocca, Dipartimento Scienze dell'Ambiente e del Territorio
  • Le variazioni ambientali della Pianura Padana attraverso l'analisi delle infrastrutture territoriali di età romana
    P.L. Dall'Aglio - Università di Bologna, Dipartimento di Archeologia
  • Evidenze geologiche e geomorfologiche di variazioni ambientali cicliche "tipo Effetto Serra" e "tipo Piccola Età Glaciale" negli ultimi 2500 anni e le prospettive per il prossimo futuro
    F. Ortolani - Università "Federico II", Napoli, Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio
    S. Pagliuca - CNR, ISPAIM, Ercolano (NA)
  • Architettura deposizionale del Quaternario della pianura padana in Regione Lombardia: interpretazione integrata di dati sismici e stratigrafici
    C. Carcano - ENI divisione AGIP Exploration Dpt. S. Donato M.se, Milano
    A. Piccin - Regione Lombardia, D. G. Territorio ed Edilizia Residenziale, Ufficio Progetti Speciali per la Geologia e la Sismica
  • Cicli sedimentari e variazioni paleoclimatiche in ambienti costieri
    M. Bonardi - CNR, Istituto per lo Studio della Dinamica delle Grandi Masse, Venezia
    L. Tosi - CNR, Istituto per lo Studio della Dinamica delle Grandi Masse, Venezia
  • Effetti della subsidenza ed eustatismo sul comprensorio lagunare veneziano
    L. Carbognin - CNR, Istituto per lo Studio della Dinamica delle Grandi Masse, Venezia
    F. Marabini - CNR, Istituto di Geologia Marina, Bologna
    G. Tarroni - CNR, Istituto per lo Studio della Dinamica delle Grandi Masse, Venezia
    L. Tosi - CNR, Istituto per lo Studio della Dinamica delle Grandi Masse, Venezia
  • Quaternary alluvial sedimentation on the SE-ern part of the Pannonian Basin: an interplay of climate and sediment supply control on the sedimentary cycles
    A. Nádor, A. Tóth-Makk, P. Müller, M. Lantos, Lajos Ó Kovács, Á. Jámbor, E. Thamó-Bozsó - Geological Institute of Hungary, Budapest
  • Ambiguità del termine ferretto
    A. Bini - Università di Milano, Dipartimento Scienze della Terra
    L. Zuccoli - Università di Milano, Dipartimento Scienze della Terra

Sessione 2 - Stato attuale, impato antropico

  • Comparative ecological and paleogeographical investigations of the "Srebarna" and "Durankulak" lakes (Bulgaria)
    D. Angelova Geological Institute, Bulgarian Academy of Sciences, Sofia, Bulgaria-
  • Surface and underground water in Pannonian plain - Vojvodina
    J. Verka - Geographical Institute "Jovan Cvijic", Belgrade, Yugoslavia
  • La geologia del bacino del Valdarno Medio nella pianificazione dell'area metropolitana Firenze-Prato-Pistoia
    M. Boccaletti, L. Piccardi, G Pranzini, G. Vannucci - Università di Firenze, Dipartimento Scienze della Terra
    G. Corti, P. Gasperini - Università di Bologna, Dipartimento Scienze della Terra e Geologico-Ambientali
    A. Gargini - Università di Ferrara, Dipartimento Scienze Geologiche e Paleontologiche
  • L'evoluzione delle pianure costiere e il dissesto idrogeologico in un'area campione della Calabria
    O. Petrucci - CNR, IRPI, Rende (Cosenza)
    M. Polemio - CNR, CERSIT, Bari
    R. Paolucci - Politecnico di Bari
  • Effetti dell'espansione urbana sulle risorse idriche superficiali e sotterranee. Il caso della piana di Castel di Sangro (Italia centrale
    G. Capelli - Università degli Studi "Roma TRE", Dipartimento Scienze geologiche
    R. Mazza - Università degli Studi "Roma TRE", Dipartimento Scienze geologiche
  • Effetti delle attività antropiche e dell'innalzamento del livello marino sull'evoluzione del litorale emiliano-romagnolo
    U. Simeoni - Università di Ferrara, Dipartimento Scienze Geologiche e Paleontologiche
    G. Gabbianelli, S. Melandri - Università di Bologna, Centro Interdip. Scienze Ambientali, Ravenna
  • Monitoraggio della migrazione dei nitrati nella zona non satura in aree ad alta vulnerabilità della pianura emiliana
    G. P. Beretta - Università di Torino, Dipartimento Scienze della Terra
    L. Fumagalli - Università di Ferrara, Dipartimento Scienze della Terra
    L. Cortellini, P. Mantovi - Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA S.p.A.), Reggio Emilia
    M. Guermandi, D. Preti - Regione Emilia-Romagna, Ufficio Geologico
  • Stato quali-quantitativo delle acque superficiali e sotterranee dei bacini emiliano-romagnoli. Problemi e politiche per la sostenibilità
    G. Benedetti - Regione Emilia-Romagna, Servizio Analisi e Pianificazione Ambientale
    R. Bissoli, A. Chahoud, G. Ferroni, P. Spezzani, A. Zavatti - ARPA Emilia-Romagna

Sessione 3 - Tendenze future, vulnerabilità, rischi

  • Variazioni climatiche in Italia negli ultimi 130 anni
    M. Brunetti, T. Nanni - CNR, ISAO, Bologna
    M. Maugeri - Università di Milano, Istituto di Fisica Generale Applicata
  • Studio delle riserve idriche sotterranee della provincia di Ferrara
    G. Di Dio, F. Molinari - Regione Emilia-Romagna, Ufficio Geologico
    G. Dugoni, A. Zecchi - Provincia di Ferrara
    F. Ardizzoni - Comune di Ferrara
  • Caratteristiche idrodinamiche e valutazione della vulnerabilità degli acquiferi della media - bassa pianura ferrarese
    D. Rapti Caputo - Università di Ferrara, Dipartimento Scienze Geologiche e Paleontologiche
  • Acque sotterranee nella Pianura Lombarda: uso e disponibilità della risorsa
    M. Avanzini - Engineering Geology, Milano
    G. P. Beretta - Università di Torino, Dipartimento Scienze della Terra
    V. Francani - Politecnico di Milano, DIIAR, Sez. Geologia Applicata
  • Vulnerabilità dei suoli e delle acque in aree di pianura. L'importanza del suolo come regolatore di flussi
    C. Calzolari, F. Ungaro, E. Bussoni, P. Magazzini, P. Salvador Sanchiz - CNR, Istituto per la Genesi e l'Ecologia del Suolo, Firenze
  • Rete di monitoraggio dei corpi idrici sotterranei nella pianura veneta. Approfondimento di alcuni elementi conoscitivi di base
    G. Mari, R. Ventura - Dipartimento Servizi Tecnici Nazionali, Servizio Geologico Nazionale, Roma
    R. M. Bagnaia - Dipartimento Servizi Tecnici Nazionali, Segreteria Tecnica, Roma
  • Environmental geological problems in the Quaternary lowlands of Niedersachsen (Germany)
    C. Hinze - Geological Survey of Lower Saxony
  • Subsidenza ed eustatismo: quale prospettiva per la costa romagnola nel prossimo secolo?
    P.P. Marini, S. Greggi - Romagna Acque S.p.A., Forlì
    W. Bertoni - Comune di Ravenna, Servizio Geologico e Protezione Civile
    - Med Ingegneria S.r.l. Ferrara
  • Valutazione della pericolosità da inondazione sulla base di dati documentari
    D. Albarello - Università di Siena, Dipartimento Scienze della Terra
    R. Camassi, E. Ercolani - Università di Bologna, GNDT-DISTART
    A. Carrara - CNR, CSITE, Bologna  

Sessione 4 - Metodi di indagine, Progetti

  • International Project on Land Subsidence in the Plains of Sofia, Skopje and Tirana cities
    M. Matova, G. Frangov, I. Yotov, P. Ivanov - Geological Institute, BAS, Sofia, Bulgaria
    R. Petkovsky - IZIIS, University, Skopje, Macedonia
    S. Aliaj - Institute of Seismology, Tirana, Albania
  • Geo-conservation in the Netherlands: a new methodological approach
    W. De Gans - Netherlands Institute of Applied Geoscience, TNO, The Netherlands
  • Il Progetto SINA - Carta pedologica in aree a rischio di crisi ambientale
    N. Filippi, M. Guermandi, P. Tarocco - Regione Emilia-Romagna, Ufficio Pedologico
    S. Brenna - ERSA Lombardia
    C. Calzolari - CNR, IGES, Firenze
    E. Costantini - ISSDS, Firenze
    G. Michelutti - ERSA Friuli-Venezia Giulia
    M. Piazzi - IPLA, Torino
    M. Rossi - Lombardia Informatica, Milano
    I. Vinci - ARPA Veneto, Osservatorio Pedologico
    F. Zinoni - ARPA Emilia-Romagna, Servizio Meteorologico regionale
  • Caratterizzazione idrogeologica ed analisi numeriche del sistema acquifero in pressione della bassa pianura fidentina (Parma). Sviluppo di un modello fisico per la gestione delle risorse idriche
    G. Di Dio, S. Segadelli - Regione Emilia-Romagna, Ufficio Geologico
    V. Salomoni - Università di Padova, Dipartimento Costruzioni e Trasporti
  • Tecniche integrate di studio dei problemi idrogeologici della fascia costiera: applicazione all'area Po di Volano-Lido di Spina (Ferrara)
    N. Abu-Zeid, G. Santarato - Università di Ferrara, Istituto di Mineralogia
    M. Bondesan, A. Giovannini - Università di Ferrara, Dipartimento Scienze Geologiche e Paleontologiche
    G. Dugoni - Provincia di Ferrara, Servizio Naturalistico e Difesa del Suolo
    E. Mantovani - Provincia di Ferrara, Servizio Naturalistico Difesa del Suolo, Protezione Flora e Fauna, Oasi e Zone Prottete del Parco
  • Sull'oportunità di introdurre il bacino di provenienza tra gli elementi di distinzione cartografica dei sedimenti di pianura alluvionale
    F. Carraro - Università di Torino, Dipartimento Scienze della Terra
    S. Lucchesi - Università di Torino, Dipartimento Scienze della Terra
  • Cartografia geologica e geologico-tecnica della Regione Friuli-Venezia giulia: Il progetto CARG - FVG: la realizzazione dei fogli Udine e Maniago
    R. Avigliano, F. Crosilla, G. Monegato, M.E. Poli, A. Zanferrari - Università di Udine, Dipartimento di Georisorse e Territorio
    F. Carraro - Università di Torino, Dipartimento Scienze della Terra
    P. Grandesso, C. Stefani - Università di Padova, Dipartimento Geologia, Paleontologia e Geofisica
    A. Marchesini - Libero Professionista
    T. Tirelli - Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Direzione Regionale per l'Ambiente
    G. Tunis - Università di Trieste, Dipartimento Scienze Geologiche, Ambientale e Marina
  • Il Progetto carta geolocgico-tecnica e geologico-formazionale delle provincie di Trieste e Gorizia alla scala 1:10.000
    A. Brambati, G.B. Carulli, G. Catani, F. Cucchi, G.P. Fanzutti, N. Pugliese, G. Tunis, G. Longo Salvador - Università di Trieste, Dipartimento Scienze Geologiche, Ambientale e Marina
    E. Castelli - Università di Trieste, Dipartimento Ingegneria Chimica, dell'Ambiente e delle Materie prime
    G. Manzoni - Università di Trieste, Dipartimento Ingegneria Civile, GEOLAB
    R. Marocco, P. Paronuzzi - Università di Udine, Dipartimento Risorse e Territorio
    T. Tirelli - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione Regionale per l'Ambiente
  • La subsidenza nella pianura emiliano-romagnola. criticità ed iniziative in atto
    F. Bonsignore, L. Vicari - ARPA Emilia-Romagna
  • Progetto di un sistema geodetico per l'inquadramento dei rilavementi topografici e fotogrammetrici finalizzati alla protezione idraulica del territorio
    M. Gatti, P. Russo - Università di Ferrara, Dipartimento Ingegneria

Documenti