Cos'è
Gli incontri si terranno on-line, dalle ore 10 alle 12, collegandosi alla piattaforma Zoom.
Agli iscritti verrà inviato il collegamento per partecipare all’evento solo dopo aver effettuato
l’iscrizione gratuita, ma obbligatoria, compilando il form on line.
3 marzo 2021 ore 10 - 12
Aggiornamenti sulle ricerche relative alla flora regionale: un patrimonio in rapido cambiamento.
Alessandro Alessandrini e Sergio Montanari (naturalisti, esperti sul patrimonio naturale della regione)10 marzo 2021 ore 10 - 12
Comunicare la geologia nel paesaggio
Giovanna Lucia Piangiamore (ricercatrice INGV) e Francesca Romana Lugeri (ricercatrice ISPRA)17 marzo 2021 ore 10 - 12
Tessere Storia e storie per raccontare il patrimonio culturale.
Simona Bodo, Maria Grazia Panigada e Silvia Mascheroni (esperte di narrazione in contesti museali)
Evento organizzato in collaborazione con il Servizio Patrimonio Culturale (RER)24 marzo 2021 ore 10 - 12
Montagna: rischio e pericolo.
Luca Calzolari (Direttore rivista Montagne 360 del CAI) e Roberto Mantovani (Giornalista e scrittore)31 marzo 2021 ore 10 - 12
Cooperativa di Comunità, risorsa vitale per la montagna italiana.
Gabriele Locatelli (Responsabile Foreste Sostenibili Slow Food Italia), Simona Magliani (Cooperativa di Comunità diCerreto Alpi - RE), Oreste Torri (Cooperativa di Comunità di Succiso - RE), Sirio Farini (Comunità della Vallesanta Società Cooperativa, Chiusi della Verna -AR)
Luogo
Date e orari
Contatti
Ultimo aggiornamento: 17-02-2021, 12:09