Salta al contenuto

Cos'è

5 maggio 2021 ore 10-12

L'Appennino Tosco-Emiliano tra piste da sci e trekking storico- naturalistico.

Paolo Figini, Alessia Mariotti (CAST - Centro di Studi Avanzati sul Turismo, Università di Bologna)

12 maggio 2021 ore 10-12

Perché mangiare locale fa bene a te e al tuo territorio?

Gabriele Locatelli (RER), Matteo Calzolari (Strada dei Vini e dei Sapori di Bologna), Raffaella Ponzio (Slow Food Italia), Luca Ferri (Slow Food Appennino Reggiano), Lia Cortesi (Mercato Voler bene alla Terra di Civitella di R. FC), Federico Chierico (Paysage à manger, presidio della patata di Verrayes AO)

19 maggio 2021 ore 10-12

Paesaggio e approccio geo-storico. Fonti, metodi, disseminazione in Emilia-Romagna.

Stefano Piastra (Dipartimento Scienze dell'Educazione, Università di Bologna) con un intervento di Anna Mele (RER)

26 maggio 2021 ore 10-12

Dante e la Divina Commedia in Emilia-Romagna.

Alberto Casadei (Dipartimento di Filologia, letterature e linguistica, Università di Pisa), Claudia Collina e Giuditta Lughi (RER), Video agency Wild Lab Multimedia

Luogo

Piattaforma Zoom

Date e orari

Contatti

Archivio cartografico

E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it

Ultimo aggiornamento: 26-04-2021, 12:29