Cos'è
Obiettivo del progetto è far conoscere il ciclo dell’acqua, come è reperibile in natura e di avviare un confronto sulle politiche di realizzazione e gestione delle infrastrutture che la rendono disponibile alla collettività, proponendo un approccio culturale innovativo sull’uso e sulla circolarità del modello di gestione che ponga in essere soprattutto un nuovo paradigma virtuoso per la raccolta delle acque e la conseguente depurazione per usi civili, agricoli e industriali. In questo contesto si propone un breve ciclo di incontri come momento di confronto tra i promotori e i vari stakeholder del progetto, con spunti di valutazione sulla situazione locale, in paragone con esperienze di altri territori.
Azione di co-progettazione per progetti a rilevanza sociale 2021 (Bando 1826/2020) realizzato con il contributo della contributo della Regione Emilia-Romagna e il co-finanziamento di Amir.
Secondo incontro
Presso il Laboratorio Aperto Rimini Tiberio - Via dei Cavalieri, 22 – Rimini
Programma:
Introduce e modera Franco Boarelli, Partnership di progetto
- Presentazione dei progetti di intervento per il riutilizzo delle acque reflue del depuratore e l’utilizzo
dei bacini di cava presenti lungo il corso del Marecchia - Depuratore di Santa Giustina: riutilizzo a fini plurimi delle acque reflue e recupero ex cave in
sinistra Marecchia - Paolo Severi, Servizio geologico Regione Emilia Romagna - Il progetto regionale di ricarica della Falda del Marecchia alla ex In.Cal. System - Alberto Vanni, Capo Settore Bonifica Pianura riminese Consorzio di Bonifica della Romagna
- Recupero di bacini di ex cava in destra idraulica del fiume Marecchia, con funzione di stoccaggio per soccorso e distribuzione irrigua sulla bassa Valmarecchia, laminazione delle piene ed uso ambientale - Riccardo Santolini, Università di Urbino e Comitato nazionale per il Capitale naturale - Stefano Giordani, E.Consult Rimini
- Conclude Tonino Bernabè, Presidente Romagna Acque
Segue confronto con i partecipanti
Luogo
Date e orari
Contatti
Sito web dell'evento
https://www.acquausoeriuso.it/Ultimo aggiornamento: 18-03-2022, 12:31