Geologia, suoli e sismica

Le città di cui abbiamo bisogno per l'oceano che vogliamo

Workshop nell'ambito del vertice EU4OCEAN in occasione dell'evento European Maritime Day 2022 che si svolgerà a Ravenna il 19 e il 20 maggio
  • Quando il 20/05/2022 dalle 13:00 alle 14:45
  • Dove Pala de Andrè, Ravenna
  • Sito web Visita il sito
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

"Le città di cui abbiamo bisogno per l'oceano che vogliamo" è il titolo del primo dei 4 workshop che si svolgeranno a Ravenna presso il Pala De Andrè in occasione della manifestazione EMD 2022.

Il tema centrale sarà alfabetizzazione oceanica come strumento per collegare la scienza oceanica con le città e le comunità in contesti costieri europei o senza sbocco sul mare.

Il workshop sarà un'occasione anche per la Regione Emilia-Romagna per parlare delle tematiche e i progetti legati alla difesa della cosa e crescita blu, attraverso il contributo di Dott. Geol. Luisa Perini, responsabile per lo sviluppo e gestione del sistema informativo mare-costa e attivita' conoscitive per la mitigazione dei rischi costieri, Area geologia, suoli e sismica, Settore difesa del territorio, Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente.

Saranno coinvolti professionisti specialisti del settore, oceanografi, autorità cittadine e la prossima generazione di professionisti di Blue Career. Gli studenti dell'Università di Bologna condivideranno le loro idee e aspettative, raccolte anche dai comuni cittadini e dai rappresentanti delle iniziative di alfabetizzazione oceanica a livello europeo.

L'evento collegherà la scienza con il pubblico in modo tangibile per co-progettare strumenti e soluzioni per le città di cui abbiamo bisogno per l'oceano che vogliamo.

Le iscrizioni per la partecipazione in presenza e on line sono aperte fino al 12 maggio 2022 e si possono effettuare attraverso la piattaforma European Maritime Day, Ravenna, 19-20 May 2022.

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-04-28T12:15:21+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina