Di seguito sono elencati gli studi geologici, che hanno permesso di ricostruire la geometria dei corpi acquiferi nel sottosuolo della pianura emiliano-romagnola, e i numerosi studi idrogeologici dedicati alla quantità e qualità della risorsa idrica disponibile con alcuni approfondimenti realizzati in aree strategiche per la comprensione della dinamica e variabilità delle acque sotterranee di pianura.

Studi geologici - scala regionale


Studi idrogeologici - scala locale


A chi rivolgersi

Area Geologia, Suoli e Sismica

Paolo Severi 

PRODUZIONE E ANALISI DI DATI GEOLOGICI E IDROGEOLOGICI NELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA