Il progetto CARG, un progetto molto importante per l'Emilia-Romagna, che riguarda la cartografia geologica del nostro territorio. Nella prima stagione del CARG, l’Emilia-Romagna era riuscita a coprire con la carta geologica quasi il 93% del territorio regionale. La nuova stagione di finanziamenti ci permetterà di arrivare al 95% facendo un focus su Suzzara, dopo averlo fatto su Mirandola e Ferrara che sono le aree interessate dal sisma del 2012.
Ci sono investigatori di cui nessuno ha mai parlato, i geologi! Le loro indagini riguardano vicende avvenute milioni di anni fa, gli unici testimoni a loro disposizione non parlano e il luogo in cui si sono svolti i fatti e sepolto centinaia di metri sottoterra in un abisso irraggiungibile
Intervista al Prof. Luigi Bruno dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Intervista ad dott. Andrea Piccin , Regione Lombardia
Intervista al Prof. Alessandro Amorosi, Università di Bologna
Nell’intervento di Fabio Paglione, tecnico del Consorzio della Bonifica Burana, il racconto del ruolo strategico dell’impianto idrovoro Dogaro per il presidio di salvaguardia idraulica del territorio circostante
A oltre due anni dal suo avvio, la Dott.ssa Maria Teresa Lettieri, responsabile del progetto per ISPRA, fa il punto sullo stato del progetto CARG e sulle prospettive future
Il Progetto di Cartografia Geologica d’Italia alla scala 1:50.000 (progetto CARG) è stato rifinanziato con la Legge n. 160/2019 sono stati stanziati 15 milioni di euro da utilizzare, nel triennio 2020-2022. La realizzazione è stata affidata all’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ISPRA. Saranno realizzati con questo finanziamento 27 fogli geologici.
I dettagli sul ruolo di ISPRA nel racconto dei responsabili del progetto: Maria Teresa Lettieri e Maurizio D’Orefice.
Cosa fa la Regione Emilia-Romagna per il foglio geologico Mirandola – ce lo spiegano Monica Guida dirigente regionale e Paolo Severi coordinatore del progetto - Video realizzato nell'ambito della campagna di comunicazione ER●CARG2020
La Regione Emilia-Romagna aderisce al nuovo progetto di cartografia geologica nazionale – parla Irene Priolo Assessore all'ambiente, difesa del suolo e della costa, protezione civile - video realizzato nell'ambito della campagna di comunicazione ER●CARG2020