
Video


Intervista al Prof. Luigi Bruno dell'Università di Modena e Reggio Emilia

Intervista ad dott. Andrea Piccin , Regione Lombardia

Intervista al Prof. Alessandro Amorosi, Università di Bologna

Nell’intervento di Fabio Paglione, tecnico del Consorzio della Bonifica Burana, il racconto del ruolo strategico dell’impianto idrovoro Dogaro per il presidio di salvaguardia idraulica del territorio circostante

A oltre due anni dal suo avvio, la Dott.ssa Maria Teresa Lettieri, responsabile del progetto per ISPRA, fa il punto sullo stato del progetto CARG e sulle prospettive future

Il Progetto di Cartografia Geologica d’Italia alla scala 1:50.000 (progetto CARG) è stato rifinanziato con la Legge n. 160/2019 sono stati stanziati 15 milioni di euro da utilizzare, nel triennio 2020-2022. La realizzazione è stata affidata all’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ISPRA. Saranno realizzati con questo finanziamento 27 fogli geologici.

I dettagli sul ruolo di ISPRA nel racconto dei responsabili del progetto: Maria Teresa Lettieri e Maurizio D’Orefice.

Cosa fa la Regione Emilia-Romagna per il foglio geologico Mirandola – ce lo spiegano Monica Guida dirigente regionale e Paolo Severi coordinatore del progetto - Video realizzato nell'ambito della campagna di comunicazione ER●CARG2020

La Regione Emilia-Romagna aderisce al nuovo progetto di cartografia geologica nazionale – parla Irene Priolo Assessore all'ambiente, difesa del suolo e della costa, protezione civile - video realizzato nell'ambito della campagna di comunicazione ER●CARG2020