
Disponibili le banche dati della cartografia geologica, delle prove geognostiche, dei pozzi per la ricerca idrocarburi e sezioni geologiche in una nuova interfaccia WebGIS
Disponibili le banche dati della cartografia geologica, delle prove geognostiche, dei pozzi per la ricerca idrocarburi e sezioni geologiche in una nuova interfaccia WebGIS
L'attività è attinente alle funzioni di indirizzo e coordinamento che la legge regionale 19/2008 attribuisce alla Regione
Il riconoscimento a Riyad da parte del Comitato internazionale Unesco. Lori: “Risultato straordinario, centrato un grande obiettivo"
Pubblicato il report dell’andamento dei livelli di falda nel 2022
Un incontro e un’escursione dedicati al progetto nel programma della Festa degli Antichi Frutti
La collezione “Museo Giardino Geologico Sandra Forni” è pronta ad accogliere le scolaresche nei suoi spazi espositivi
A Piacenza, dal 13 al 16 settembre, la Regione presenta i risultati degli studi per la gestione efficiente delle acque sotterranee
L'attività è attinente alle funzioni di indirizzo e coordinamento che la legge regionale 19/2008 attribuisce alla Regione
Pubblicata un’agile guida al progetto e alla modalità con cui inviare una segnalazione
Disponibile on line la visita virtuale alla collezione Museo Giardino Geologico Sandra Forni
Sono pari a 100.000 euro le risorse per Comuni e Unioni di Comuni della Regione Emilia-Romagna. Domande fino al 30 settembre 2023
Una pagina web utile per tutti gli operatori coinvolti nell’esercizio di questa funzione
La salute del suolo al centro delle azioni proposte come tassello fondamentale per la realizzazione del Green Deal europeo
Completata la rete con l’installazione della stazione sismica nel giardino Kenzo Tange
Approvata la Convenzione tra ISPRA e Regione Emilia-Romagna per la realizzazione di un nuovo Foglio geologico
La Regione Emilia-Romagna presenta le sue esperienze in un convegno a Torino il 29 giugno
41 le strutture presenti sul territorio regionale cui spetta la funzione sismica
Il contributo dell’Area Geologia Suoli e Sismica a uno dei progetti artistici dell’iniziativa nazionale “Una Boccata d’Arte”
Sono stati pubblicati nuovi pareri rilasciati dal Comitato Tecnico Scietifico per la sismica, i documenti sono disponibili per il download nell'apposita sezione del sito
Un’iniziativa della Società Geologica Italiana per una nuova narrazione delle geoscienze
Non hai trovato quello che cerchi ?