Notizie 2024
La nuova cartografia geologica in Emilia-Romagna: un convegno a Bologna
Appuntamento il 29 gennaio 2025 con la presentazione del Foglio 184-Mirandola appena stampato e di tutte le attività in corso
Precipitazioni intense e concentrazioni di Cromo disciolto nelle acque sorgive
Uno studio applicativo su cinque sorgenti nelle ofioliti emiliano-romagnole approfondisce la relazione e le potenziali cause
Approvata la ricognizione delle strutture tecniche competenti in materia sismica
38 le strutture presenti sul territorio regionale cui spetta la funzione sismica
Un calendario tutto da gustare
Il calendario 2025 ci riporta all’intima relazione tra il cibo e la Terra che ci nutre
Disponibile il download delle cartografie geologiche
Nuova funzione attivata nel webgis della Cartografia Geologica per scaricare le carte in formato PDF
Progetto CARG: al via i primi due fogli geotematici in Emilia-Romagna
Nei prossimi 4 anni si realizzeranno i Fogli Idrogeologici 199-Parma Sud e 218-Castelnovo ne’ Monti
Pubblicati due video della frana di Cà di sotto di San Benedetto val di Sambro
Le riprese con drone a supporto della documentazione di un fenomeno geologico particolarmente diffuso e ricorrente nell’Appennino emiliano-romagnolo
I mercoledì dell’Archivio: il programma della 23esima edizione
Dal 4 dicembre al 26 febbraio 2025, 7 incontri per esplorare il territorio dell’Emilia-Romagna e le sue opportunità
Dentro un vulcano: una mostra del Centro Manzi al MuGG
Dal 19 novembre al 19 dicembre, alla collezione Museo Giardino Geologico una mostra esplora il lavoro di divulgatore scientifico di Alberto Manzi in occasione del centenario della sua nascita
Gli studi regionali sulla costa a Ecomondo
Se ne parla in tre eventi in programma il 6 novembre
Al via la 27^ edizione di “Ecomondo”, la manifestazione leader nel settore “green”
Appuntamento dal 5 all’8 novembre alla Fiera di Rimini. La Regione sarà presente con un proprio stand e un programma di incontri tecnici
Settimana europea della Pianificazione dello Spazio Marittimo
A Marsiglia si celebrano i risultati ottenuti dagli Stati membri e dall’intera comunità MSP