Introduzione
Il ruolo strategico delle dune costiere nella riduzione del rischio costiero, nell’aumento della resilienza ambientale e nella tutela della biodiversità è oggi ritenuto strategico, soprattutto alla luce del cambiamento climatico. Le conoscenze acquisite dalla Regione su questo tema, sintetizzate nel recente rapporto “Le dune costiere al 2019 - stato e analisi evolutive periodo 2004-2019 (2023)”, saranno illustrate in due incontri in programma a settembre.
Il primo appuntamento è a Lignano Sabbiadoro (UD), il 10 e 11 settembre, con il Convegno “Le dune nella gestione costiera: esperienze e prospettive future” in cui la collega Luisa Perini interverrà con una relazione dal titolo “Dune costiere e rischio di mareggiate: un presidio naturale da tutelare” in cui si illustreranno gli strumenti conoscitivi utili alla corretta gestione delle dune a supporto delle azioni di protezione e di ripristino.
Il secondo appuntamento è a Ferrara dove, nell’ambito di REMETCH, il 18 settembre dalle 14.30-18.30, si terrà il seminario “Le dune costiere valore ambientale, paesaggistico ed economico risorsa da proteggere e preservare” in cui saranno illustrate le conoscenze acquisite dalla Regione Emilia-Romagna sul sistema spiaggia-duna. L’evento a cura di SIGEA è ospitato nel PAD 6 RER Room.
La Regione Emilia-Romagna sarà inoltre presente agli Stati generali delle Coste Italiane in programma a REMTECH il 17 settembre dalle ore 14:30 alle 18:00 nella Air Room – Pad. 6.
Documenti
Ultimo aggiornamento: 03-09-2025, 15:10