Salta al contenuto

Introduzione

Dopo il grande successo del Convegno del 29 gennaio 2025, con oltre 200 presenze in sala e più di 70 persone che hanno seguito in streaming la presentazione di tutte le attività che coinvolgono la Regione Emilia-Romagna nella nuova stagione del Progetto di Cartografia Geologica d’Italia alla scala 1:50.000 (Progetto CARG). Le carte geologiche sono realizzate dalle Università di Bologna, Modena e Reggio Emilia e Ferrara in collaborazione con l'Area Geologia, Suoli e Sismica della Regione Emilia-Romagna. Il progetto è coordinato a livello nazionale dall’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) in collaborazione con Regioni, Province autonome, CNR e Università.

Torniamo a parlare dell’evento grazie alla pubblicazione sul canale YouTube Geologia Regione Emilia-Romagna della registrazione integrale con minutaggio di tutti gli interventi.

Altro materiale è disponibile, nella pagina del sito dedicata al Convegno in cui sono pubblicate le slide dei relatori disponibili in formato pdf e il video Il modello 3D del foglio geologico 184 Mirandola nell’ambito del Progetto CARG Cartografia geologica nazionale alla scala 1:50.000.

Il video, che è stato proiettato durante il Convegno, mostra come viene realizzata, e sulla base di quali dati, la modellazione geologica tridimensionale del foglio 184 Mirandola che ha riguardato 10 superfici stratigrafiche sepolte che coprono un intervallo di tempo che va dal Triassico al Pleistocene e le principali discontinuità tettoniche che hanno causato la deformazione di questo settore di pianura.

Ultimo aggiornamento: 13-02-2025, 08:34