Nella vetrina trovano posto fossili di diversi organismi, animali e vegetali, risalenti a età differenti che illustrano il processo di formazione dei fossili e la loro importanza nella ricostruzione degli ambienti del passato. Alcuni dei fossili esposti provengono dall’Emilia-Romagna e documentano un periodo della storia geologica della nostra regione, il Pliocene (5.3 milioni di anni fa), quando al posto dell’attuale Pianura Padana si trovava un grande mare che lambiva un Appennino appena emerso.

Audio guida