Geologia, suoli e sismica

L'Area Geologia suoli e sismica supporta le politiche regionali collegate all’ambiente e alla pianificazione territoriale, soprattutto attraverso la produzione di sistemi informativi territoriali e di cartografie geologiche, pedologiche e geo-tematiche. Nel campo della riduzione del rischio sismico e del monitoraggio strategico di alcuni rischi naturali come mareggiate e frane, si pone l'obiettivo di mitigarne gli impatti sul territorio e sulla popolazione. Inoltre lavora per identificare e studiare le risorse naturali come acque, suoli, energia geotermica, risorse minerali

Contributi per studi di microzonazione sismica nei comuni con ag< 0,125 g

contributi regionali per microzonazione sismica

DGR n. 260 del 20/02/2024

DGR n. 566 del 26/04/2021

DGR 2245 del 27/12/2018

DPG n. 8756 del 05/06/2017

  • DPG n. 8756 del 05/06/2017 (pdf275.29 KB)
    Approvazione allegato a "Elenco di comuni destinatari dei contributi per studi di microzonazione sismica di cui alla Delibera di Giunta della Regione Emilia-Romagna n. 241/2017"

Gli standard di rappresentazione e archiviazione

Gli standard di rappresentazione e archiviazione per la MS e la CLE, come pure i relativi Software e strutture di archiviazione, sono disponibili nella sezione “Strumenti” del sito web del CentroMS.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-10T13:43:44+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina