Contributi per studi di microzonazione sismica nei comuni con ag< 0,125 g
Contributi regionali per microzonazione sismica
DGR n. 260 del 20/02/2024
DGR n. 566 del 26/04/2021
- Atto del Dirigente n. 13338 del 14/07/2021 (PDF - 197.0 KB)
Attuazione dell'art.8 della L.R. n.19/2008. Approvazione elenco di Comuni destinatari dei contributi per studi di microzonazione sismica di cui alla Delibera di Giunta della Regione Emilia-Romagna n.566/2021. Attribuzione di contributi - Atto del Dirigente n. 16174 del 06/09/2021 (PDF - 182.5 KB)
Attuazione dell'art.8 della L.R. n.19/2008. Approvazione secondo elenco di comuni destinatari dei contributi per studi di microzonazione sismica di cui alla delibera di giunta della Regione Emilia-Romagna n.566/2021. Attribuzione di contributi - DGR 566 del 26/04/2021 (PDF - 341.9 KB)
“Approvazione dei criteri per l'attribuzione, la concessione e la liquidazione di contributi per studi di microzonazione sismica e analisi della condizione limite per l’emergenza nei comuni caratterizzati da una pericolosità sismica ag inferiore a 0,125g” - Lettera d'invito a Comuni e Unioni inviata dall'Assessora Lori (PDF - 227.8 KB)
- Modulo di domanda per l’assegnazione dei contributi - DGR n. 566 del 26/04/2021 (PDF - 96.0 KB)
Domanda per l’assegnazione dei contributi per la realizzazione di microzonazione sismica di cui alla DGR n. 566 del 26/04/2021 “Approvazione dei criteri per l'attribuzione, la concessione e la liquidazione di contributi per studi di microzonazione sismica e analisi della condizione limite per l’emergenza nei comuni caratterizzati da una pericolosità sismica ag inferiore a 0,125g”. - Modulo di domanda per l’assegnazione dei contributi - DGR n. 566 del 26/04/2021 (Word - 49.0 KB)
in formato compilabile Word - BURERT n.137 del 12.05.2021 (Parte Seconda)
Approvazione dei criteri per l'attribuzione, la concessione e la liquidazione di contributi per studi di microzonazione sismica e analisi della condizione limite per l'emergenza nei comuni caratterizzati da una pericolosità sismica ag inferiore a 0,125g
DGR 2245 del 27/12/2018
Atto del Dirigente, Determinazione N. 6559 del 11/04/2019 (PDF - 201.6 KB)
Attuazione dell'art.8 della L.R. n.19/2008. Approvazione allegato a "Elenco di comuni destinatari dei contributi per studi di microzonazione sismica di cui alla Delibera di Giunta della Regione Emilia-Romagna n.2245/2018" e attribuzione di contributi.
BURERT n.138 del 02.05.2019 periodico (Parte Seconda, N.117) (PDF - 1.6 MB) - Versione completa (PDF, 4.8 MB)DGR n. 2245 del 27/12/2018 (PDF - 361.0 KB)
Approvazione dei criteri per la realizzazione di studi di microzonazione sismica nei comuni caratterizzati da una pericolosità sismica ag inferiore a 0,125g in attuazione dell'art.8 della L.R. n.19/2008. approvazione Allegati A1 e A2Nota Assessori Raffaele Donini e Paola Gazzolo per Comuni con ag<0,125g (PDF - 1001.3 KB)
invito a richiedere contributi per studi di microzonazione sismica. DGR 2245/2018- Modulo di domanda l’assegnazione dei contributi per la realizzazione di microzonazione sismica di cui alla DGR n. 2245 del 27/12/2018 (Word - 49.5 KB)
DPG n. 8756 del 05/06/2017
- DPG n. 8756 del 05/06/2017 (PDF - 268.8 KB)
Approvazione allegato a "Elenco di comuni destinatari dei contributi per studi di microzonazione sismica di cui alla Delibera di Giunta della Regione Emilia-Romagna n. 241/2017"
DGR n. 241 del 06/03/2017
- Delibera di Giunta Regionale n. 241 del 06/03/2017 (PDF - 343.5 KB)
“Approvazione dei criteri e delle indicazioni tecniche e procedurali per l'attribuzione di contributi per la realizzazione di studi di microzonazione sismica nei comuni caratterizzati da ag<0,125g.” - Lettera inviata ai Comuni da parte dell'Assessorato Difesa del suolo e della costa, Protezione civile, politiche ambientali e della montagna (PDF - 207.9 KB)
- Modulo di domanda per l’assegnazione dei contributi per la realizzazione di microzonazione sismica di cui alla DGR n. 241 del 6 marzo 2017 (Word - 44.5 KB)
Gli standard di rappresentazione e archiviazione
Gli standard di rappresentazione e archiviazione per la MS e la CLE, come pure i relativi Software e strutture di archiviazione, sono disponibili nella sezione “Strumenti” del sito web del CentroMS.