I fattori della fertilità possono avere natura fisica, biologica e chimica; in particolare la fertilità chimica è il risultato della disponibilità e dell’assimilabilità degli elementi minerali che le piante assorbono dal terreno.

Per l’agricoltura, infatti, il suolo è un fattore produttivo primario di cui è necessario conoscere le caratteristiche chimico-fisiche e il contenuto di macroelementi. Le tre carte dei macroelementi (N, K, P) nei suoli della regione Emilia-Romagna – strato 0-30 cm- rappresentano una serie di informazioni utili per la valutazione della fertilità dei suoli regionali. Usufruendo di tali informazioni è possibile predisporre un piano di fertilizzazione adeguato alle necessità delle piante, evitando fenomeni di lisciviazione di nutrienti che causano uno spreco di risorse e spesso un danno ambientale.

Le carte disponibili

Sono state prodotte nel 2024, in collaborazione con CNR-IBE di Firenze, tre set di cartografie per gli elementi Azoto (N), Fosforo (P) e Potassio (K) nei suoli regionali, relative allo strato 0-30 cm su tutto il territorio regionale, con l’eccezione dei due comuni della Val Marecchia che si sono aggiunti alla regione nel 2021. Le nuove carte (in formato raster) hanno un livello di dettaglio di 1 ha (pixel di 100m x 100m). Sono scaricabili dal sito minERva; le carte di P e K sono disponibili anche come P2O5 e K2O. I valori sono classati secondo i Disciplinari di Lotta Integrata RER 2023.

Azoto totale (g/kg) strato 0-30 cm (2024). DOWNLOAD

I suoli regionali, secondo le tabelle dei Discipolinari di Lotta Integrata della regione Emilia-Romagna, hanno un contenuto di Azoto totale medio (1-2 mg/kg) in gran parte della regione. Ne sono carenti in gran parte del basso Appennino romagnolo e nella costa, mentre il contenuto è molto elevato nei suoli organici del delta ferrarese e nei suoli dell'Alto Appennino. Questa distribuzione segue in gran parte quella del contenuto di carbonio organico, a cui l'Azoto è molto correlato. Il contenuto medio di N è circa 1.6 ±0.7 g/kg .

Potassio scambiabile (mg/kg) - strato 0-30 cm (2024). DOWNLOAD

Dotazione di Potassio scambiabile in base alla tessitura secondo DLI RER (2024). DOWNLOAD

Il contenuto di Potassio scambiabile nei Disciplinari è argomentato in base alla tessitura dei suoli, da cui risulta che la dotazione dell'elemento è quasi ovunque elevata, media nel Medio e Alto Appennino e risulta bassa localmente, in particolare sui suoli del Margine Appennininico. Il fattore più incidente è risultato essere il contenuto di argilla, per cui non è casuale che i suoli più grossolani (costa, Alto Appennino, suoli arenacei del Medio Appennino) o più limosi (Margine Appenninico, Appennino romagnolo della marnosa arenacea), che sono entrambi con bassi valori di argilla, siano i più carenti di potassio. Il valore medio di K in Appennino è più basso che in pianura, ma in entrambi i casi sussiste una forte variabilità. Il valore medio regionale si attesta su circa 204 ± 73 mg/kg.

Fosforo assimilabile Olsen (mg/kg) - strato 0-30 cm (2024). DOWNLOAD

Per quanto riguarda il Fosforo assimilabile secondo il metodo Olsen, la distribuzione è peculiare. I valori risultano nettamente differenti fra la pianura e l’Appennino, tale da rendere il valore medio a livello regionale (12.28 mg/kg) poco significativo. I valori medi, infatti, nei due ambienti si assestano su valori molto diversi fra di loro: 17.7 ± 4.8 mg/kg in pianura, mentre in Appennino il valore si abbassa a 6.7 ± 2.6 mg/kg. Non essendo i suoli regionali naturalmente ricchi di fosforo, questo si è accumulato nel tempo grazie alle fertilizzazioni, in quantità molto superiori in pianura dovuto all'uso prevalentemente agricolo. È noto che il contenuto totale di P (sia organico che inorganico) nel suolo sia molto superiore a quello assimilabile. La disponibilità dl P per le piante dipende da molti fattori, fra cui il pH, il contenuto di sostanza organica, la presenza di ossidi di Fe e Al.

Cartografia interattiva


  • Cartografia dei suoli dell'Emilia-Romagna  Il sito interattivo consente la consultazione delle delineazioni della carta dei suoli 1:50.000 e dei siti rappresentativi locali, oltre che di tutte le carte tematiche prodotte. 
  • Catalogo dei suoli dell’Emilia-Romagna il sito consente la consultazione delle delineazioni della carta dei suoli 1:50.000 e dei siti rappresentativi locali. Permette il riconoscimento dei suoli tramite un percorso guidato e la compilazione di un piano di concimazione. Presenta inoltre una selezione di carte tematiche
  • minERva visualizzazione su GeoViewER Moka, consultazione metadati e download dei dati in formato shapefile. I dati sono disponibili anche in formato WMS (Web Map Service). 
A chi rivolgersi

Paola Tarocco
Area Geologia, Suoli e Sismica
Giampaolo Sarno  
Area Agricoltura Sostenibile