Bando 2023 per contributi dedicati alla manutenzione della rete dei percorsi escursionistici
Stato |
In corso
|
---|---|
Tipologia di bando | Agevolazioni, finanziamenti, contributi |
Chi può fare domanda |
|
Data di pubblicazione | 20/04/2023 |
Scadenza termini partecipazione | 01/06/2023 |
Il nuovo bando rivolto ai Comuni e alle Unioni di Comuni mette a disposizione 300mila euro per favorire programmi di manutenzione ordinaria attraverso la concessione di un contributo regionale, fino a 10mila euro: dal diradamento della vegetazione (sfalci, tagli, decespugliamenti) a interventi sulla segnaletica.
Il bando prevede punteggi aggiuntivi per gli interventi realizzati, per almeno il 50% del tracciato, all’interno delle aree protette, di un sito di Rete Natura 2000 o di un’area Mab Unesco. Verranno favoriti anche i Comuni di più piccole dimensioni e i progetti che interessano tratti di Alta Via dei Parchi, specialmente per i lavori proposti in forma coordinata da più Comuni.
- DGR n. 589 del 17/04/2023 (
587.25 KB)
Approvazione Bando 2023 per l'attribuzione, la concessione e la liquidazione di contributi per programmi di manutenzione ordinaria di percorsi escursionistici di enti appartenenti al territorio regionale di cui all'art. 8, comma 3 bis, della L.R. n. 14 del 26 luglio 2013, e modulistica allegata.
Il file comprende l'Allegato 2 - modello di domanda di contributo (58.33 KB) e l'Allegato 3 -
Schema di preventivo delle spese per cui si avanza richiesta di contributo.
Le domande per ottenere i contributi devono essere rivolte alla Regione Emilia-Romagna entro il 1° giugno 2023 esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: segrprn@postacert.regione.emilia-romagna.it.
L’esito istruttorio sarà pubblicato sul sito web regionale all’indirizzo
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/parchi-natura2000/bandi con l’elenco
delle domande non ammissibili a finanziamento, l’elenco delle domande ammissibili
a finanziamento con indicazione di quelle finanziate e di quelle non finanziate per
esaurimento dei fondi. Detta pubblicazione ha valore di comunicazione e notifica agli
interessati.
Le finalità e i destinatari del bando
Il bando è finalizzato a favorire programmi di manutenzione ordinaria di percorsi
escursionistici attraverso la concessione di un contributo regionale.
Possono partecipare al bando tutti i Comuni del territorio emiliano romagnolo.
Possono partecipare anche le Unioni di Comuni, nel caso siano titolari di funzioni
delegate o attribuite dai Comuni in materia di forestazione e/o manutenzione di percorsi
escursionistici. In tale caso le Unioni dovranno presentare una domanda indipendente
per ciascun Comune interessato dal programma di manutenzione ordinaria.
Importi massini dei contributi
Qualora gli interventi siano affidati ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii, verrà corrisposto un contributo massimo nella misura di:
- 1,79 € a m, esclusivamente su sentieri per manutenzione sentieristica
consistente nel taglio della vegetazione invadente e ripulitura dei lati per una
lunghezza di 150 cm., compresa la rimozione e sistemazione ai lati del
sentiero dal materiale di risulta; - 93,63 € per ogni intervento di manutenzione della segnaletica consistente
nella posa in opera di freccia indicatoria in legno di castagno trattato con
impregnante avente funzione segnaletica da apporre lungo le reti
escursionistiche.
Qualora gli interventi siano effettuati da associazioni di promozione sociale e di
volontariato, verrà corrisposto un contributo massimo nella misura di:
- 130,00 € a Km, per il diradamento della vegetazione esclusivamente su
sentieri; - 50,00 € a Km, per la manutenzione della segnaletica su strada carrabile, e
70,00 € a Km per la manutenzione della segnaletica su sentiero;
Il totale complessivo del contributo non potrà comunque essere superiore a 10.000,00 € per ciascun Comune.
- Emanuela Caruso: tel. 051.527.8578, e-mail: emanuela.caruso@regione.emilia-romagna.it
- Caprara Massimo: Tel. 051.527.8739, e-mail: massimo.caprara@regione.emilia-romagna.it