Descrizione
Per garantire la sicurezza e il buono stato dei percorsi escursionistici, la Regione Emilia-Romagna ha stanziato 450mila euro, destinati a finanziare interventi di manutenzione ordinaria realizzati da Comuni e Unioni di Comuni. Ogni Ente potrà beneficiare di un contributo massimo di 10mila euro.
I lavori ammessi riguardano attività come il diradamento della vegetazione e la manutenzione della segnaletica lungo i sentieri.
Il bando prevede criteri di priorità, tra i quali:
- manutenzione di sentieri ricadenti nei territori di aree protette (ovvero: Parco Nazionale, Parco Interregionale, Parco Regionale, Riserva Naturale, Paesaggio Naturale/Seminaturale Protetto, Area di Riequilibrio Ecologico), di un sito di Rete Natura 2000, di un’area MaB UNESCO o di un sito seriale EKCNA “Evaporiti e Grotte dell’Appennino settentrionale” di recente riconoscimento a Patrimonio Naturale Mondiale UNESCO;
- interventi che interessano tratti di Alta Via dei Parchi;
- realizzazione dell’intervento attraverso associazioni del territorio che svolgono attività attinenti al Bando.
Le domande per ottenere i contributi devono essere rivolte alla Regione Emilia- Romagna entro il 20 agosto 2025 esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: segrprn@postacert.regione.emilia-romagna.it.
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiEnte erogatore
Regione Emilia-RomagnaChi può fare domanda
- Enti pubblici
Tempi e scadenze
Allegati
Documenti
Riferimenti
Emanuela Caruso: emanuela.caruso@regione.emilia-romagna.it
Martina Vanini: martina.vanini@regione.emilia-romagna.it
Marco Magnani: marco.magnani@regione.emilia-romagna.it
Ultimo aggiornamento: 11-07-2025, 10:35