Descrizione
Oggetto della concessione
Oggetto della domanda di concessione sono gli alberi monumentali tutelati a livello regionale (art. 6, L.R. n. 2/77) e a livello nazionale (art. 7, L. n. 10/2013) sia che si trovino in ambito pubblico che in ambito privato.
I proprietari privati possono fare domanda solo facendo richiesta al Comune nel quale si trova l’albero monumentale tutelato.
Beneficiari
I beneficiari dei contributi degli alberi tutelati a livello regionale sono gli Enti pubblici ai quali è affidata la tutela, ovvero Comuni ed Enti parco, così come individuati dai singoli Decreti del Presidente della Giunta regionale di apposizione del vincolo.
Modalita’ e termini di presentazione della domanda di contributo per gli interventi di gestione programmabili
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 15 giugno 2022.
La domanda di contributo, che deve essere redatta utilizzando il modello A (Word - 29.5 KB) di cui all’Allegato A, è firmata digitalmente o, in assenza di tale possibilità, sottoscritta con firma autografa dal legale rappresentante dell’Ente al quale è affidata la tutela dell’albero ed è trasmessa, allegando documento di identità valido, a mezzo posta elettronica certificata (PEC) o con raccomandata, a:
Regione Emilia-Romagna
Settore Aree protette, Foreste e Sviluppo Zone montane
Area Biodiversità
Viale A. Moro, 30 – 40127 Bologna
PEC segrprn@postacert.regione.emilia-romagna.it
Si ricorda che anche per gli interventi individuati in un Piano di gestione pluriennale già presentato nelle precedenti annualità è necessario inviare la domanda di concessione del contributo entro il termine del 15 giugno 2022. In tale domanda non sarà più necessario allegare tutta la documentazione di cui al punto 7 dell’Allegato 1 della DGR n. 487 del 28 marzo 2022 (pdf209.88 KB).
Modalita’ e termini di presentazione della domanda di contributo per gli interventi urgenti
Per tale tipologia di interventi, il beneficiario può fare richiesta di contributo in qualsiasi momento dell’anno, a partire dal 1° gennaio 2023.
La domanda dovrà essere presentata secondo le modalità ed i termini di cui al punto 10 dell’ Allegato 1 della DGR n. 487 del 28 marzo 2022 (PDF - 205.0 KB).
Per info approfondite consultare la pagina sul sito Parchi, foreste e Natura 2000
Criteri e procedure per la concessione dei contributi regionali per la gestione e la cura degli alberi monumentali
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiDestinatari
- Enti pubblici
Tempi e scadenze
Riferimenti
Stefania Vecchio - Settore Aree protette, foreste e sviluppo zone montane - Area Biodiversita’
Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale Cura del territorio e dell'Ambiente
Tel. 051-5278846 E-mail: stefania.vecchio@regione.emilia-romagna.it
Materie
Ambiente
Ultimo aggiornamento: 26-07-2022, 14:58