Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Ambiente
    Logo
    Ambiente
  • Argomenti
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
ita
  • Italiano
  • English
Logo
Parchi, foreste e Natura 2000
Seguici su
Cerca
Logo
Parchi, foreste e Natura 2000
  • Aree Protette
    • Aree protette in Emilia-Romagna
    • Parchi
    • Riserve
    • Altre aree protette
    • Aree protette per provincia
    • Riconoscimenti UNESCO
    • Alta Via dei Parchi
    • Ciclovie dei Parchi
  • Rete Natura 2000
    • Rete Natura 2000 in Emilia-Romagna
    • Siti Rete Natura 2000 per provincia
    • Habitat e specie di interesse europeo
    • Enti di gestione
    • Valutazione di incidenza (Vinca)
    • La procedura di Vinca
    • Come presentare un'istanza di Vinca
    • Consultazione dei procedimenti di Vinca
    • Strumenti di gestione
    • Misure di conservazione e Piani di gestione
    • Il PSR 2014-2020
    • Il PAF (Prioritized Action Framework)
  • Foreste
    • Le foreste in Emilia-Romagna
    • Taglio e gestione del bosco
    • Pianificazione forestale
    • Quadro conoscitivo
    • Gli incendi boschivi
  • Biodiversità
    • Biodiversità in Emilia-Romagna
    • Flora
    • Fauna
    • Habitat
    • Alberi monumentali in Emilia-Romagna
    • Funghi, prodotti del sottobosco, piante spontanee e tartufi
  • Consultazione
    • Bandi
    • Normativa
    • Programmi, Piani e Regolamenti
    • Enti di Gestione
    • Cartografia interattiva
    • Dati cartografici e banche dati
    • Modulistica
    • Pubblicazioni
    • Progetti europei
    • Convegni e webinar
    • Bibliografia
    • Video
Seguici su
    Logo
    Ambiente
  • Argomenti
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
  1. Home/
  2. Parchi, foreste e Natura 2000/
  3. Consultazione/
  4. Normativa/
  5. Normativa regionale/
  6. Istituzione delle Riserve naturali regionali

Istituzione delle Riserve naturali regionali

Gli atti che istituiscono le Riserve naturali regionali in Emilia-Romagna

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Invia
  • Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 178 del 29/03/1982 (PDF - 2.3 MB)
    Istituzione della Riserva naturale delle "Salse di Nirano"; in BUR n. 65 del 08/06/82.
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 299 del 27/03/1984 (PDF - 1.1 MB)
    Istituzione della riserva naturale orientata "Bosco della Frattona"; in BUR n.61 del 15/5/84.
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 172 del 14/11/1990 (PDF - 198.0 KB)
    Istituzione di una Riserva Naturale nel Comune di Alfonsine"; in BUR n.6 del 30/1/91.
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 208 del 6/12/1990 (PDF - 187.1 KB)
    "Istituzione della Riserva Naturale Orientata 'Parma Morta' in Comune di Mezzani (Parma)"; in BUR n.9 del 13/2/91.
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 421 del 23/4/1991 (PDF - 164.9 KB)
    "Istituzione della Riserva Naturale Orientata di Onferno (Gemmano - Rimini)";
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 631 del 3/10/1991 (PDF - 104.4 KB)
    "Istituzione della Riserva Naturale Orientata di Onferno (Gemmano - Rimini)"; in BUR n.22 del 19/2/92.
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 422 del 23/4/1991 (PDF - 122.8 KB)
    "Istituzione della Riserva Naturale Orientata di Monte Prinzera"; in BUR n.69 del 10/6/92;
  • Deliberazione dell'Assemblea Legislativa n. 21 del 28/09/2005 (PDF - 1.7 MB)
    "Modifica del provvedimento istitutivo della Riserva naturale orientata del Monte Prinzera".
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 342 del 29/1/1991 (PDF - 224.9 KB)
    "Istituzione della Riserva Naturale Orientata 'Bosco di Scardavilla' in Comune di Meldola" (Forlì - Cesena); in BUR n.103 del 9/12/93.
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 543 del 11/7/1991 (PDF - 70.9 KB)
    "Istituzione della Riserva Naturale Orientata 'Bosco di Scardavilla' in Comune di Meldola" (Forlì - Cesena); in BUR n.103 del 9/12/93.
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 893 del 27/2/1992 (PDF - 131.8 KB)
    "Istituzione della Riserva Naturale Orientata 'Fontanili di Corte Valle Re' in Comune di Campegine"; in BUR n.71 del 24/6/92.
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 2328 del 15/2/1995 (PDF - 169.5 KB)
    "Istituzione della Riserva Naturale Geologica del Piacenziano"; in BUR n.79 del 26/4/95. La Riserva con successiva Legge regionale n. 24/2011 viene inclusa nel Parco regionale dello Stirone e del Piacenziano.
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 2411 dell'8/3/1995 (PDF - 90.2 KB)
    "Istituzione della Riserva Naturale Orientata di Sassoguidano"; in BUR n.110 del5/7/95.
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 229 del 31/1/1996 (PDF - 416.4 KB)
    "Istituzione della Riserva Naturale Orientata Dune fossili di Massenzatica"; in BUR n.45 del 24/4/96.
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 516 del 17/12/1996 (PDF - 84.6 KB)
    "Istituzione della Riserva Naturale Orientata Casse di espansione del Fiume Secchia"; in BUR n.28 del 12/3/97.
  • Deliberazione del Consiglio Regionale n. 1268 del 13/10/1999
    (PDF - 165.4 KB)
    "Istituzione della Riserva Naturale Orientata Rupe di Campotrera"; in BUR n. 134 del 17/11/99.
  • Deliberazione dell'Assemblea Legislativa n. 67 del 6/12/2011 (PDF - 629.7 KB)
    "Modifica del provvedimento istitutivo della Riserva naturale Rupe di Campotrera: modifica della deliberazione del Consiglio regionale 13 ottobre 1999, n. 1268".
  • Deliberazione dell'Assemblea Legislativa n. 669 del 17/05/2006 (PDF - 1.9 MB)
    Istituzione della Riserva Naturale 'Contrafforte Pliocenico'. Modifiche ed integrazioni alla deliberazione del 16 febbraio 2005 n. 453 proposta all'Assemblea legislativa; in BUR n. 98 del 05/07/2006.
  • Deliberazione dell'Assemblea Legislativa n. 9 del 20/07/2010 (PDF - 2.6 MB)
    "Istituzione della Riserva naturale generale 'Torrile e Trecasali'. (Art. 42 della L.R. 6/2005)".
  • Deliberazione dell'Assemblea Legislativa n. 33 del 21/12/2010 (PDF - 2.8 MB)
    "Istituzione della Riserva naturale generale 'Ghirardi'. (Art. 42 della L.R. 6/2005)".
  • Deliberazione dell'Assemblea Legislativa n. 116 del 21/05/2013 (PDF - 698.1 KB)
    "Modifica del perimetro e della zonizzazione della Riserva naturale Contrafforte Pliocenico in provincia di Bologna".
Ultimo aggiornamento: 05-08-2024 12:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri

Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente
Viale Aldo Moro, 30 - 40127 Bologna

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

  • Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/
  • Numero verde: 800.66.22.00
  • Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

  • C.F. 800.625.903.79