Salta al contenuto

Introduzione

La Regione Emilia-Romagna ha recentemente introdotto una nuova legge regionale per la conservazione degli alberi monumentali, segnando un ulteriore passo importante nella protezione del patrimonio naturale e culturale del nostro territorio.

Con la Legge regionale n. 20 del 28 dicembre 2023, è stata, infatti, approvata la nuova normativa volta a recepire le disposizioni della legge nazionale e ad aggiornare la disciplina della tutela degli alberi monumentali.

Al fine di dare una più concreta attuazione alla legge, il Settore Aree protette, Foreste e Sviluppo Zone montane ha inviato una Circolare regionale, sia agli Enti pubblici coinvolti (Comuni, enti forestale, parchi ecc.) che agli Ordini professionali interessati, con lo scopo di evidenziare i principali elementi della disciplina attualmente vigente.

Dalla sintesi della normativa vigente contenuta in questa Circolare, si può chiaramente evincere che le novità introdotte dalla nuova Legge regionale n. 20/2023 e dalla relativa Direttiva attuativa sono molteplici e diversificate e sono state redatte con l'obiettivo di meglio disciplinare la materia tenendo conto dell’esperienza appresa negli ultimi decenni, anche alla luce delle più recenti pratiche arboricolturali in materia di alberi monumentali.

Inoltre, oltre alle nuove modalità che riguardano il censimento e alle politiche di supporto alla tutela quali la concessione di contributi ai soggetti proprietari pubblici e privati, una particolare attenzione è stata riservata all’introduzione di nuove procedure autorizzative, tra le quali l'autorizzazione regionale,  quale strumento essenziale per garantire una tutela concreta degli esemplari monumentali protetti.

A tal fine, è di fondamentale importanza che tutte le istituzioni operino in sinergia per garantire un’effettiva attuazione e conoscenza della nuova legge, sia presso tutti i cittadini interessati che presso i soggetti privati coinvolti, affinché siano adeguatamente informati sulle nuove disposizioni normative e, in particolare, sull’obbligo di attenersi alle procedure autorizzatorie previste dalla norma, anche al fine di non incorrere nelle sanzioni amministrative previste.

Tutta la documentazione, ma anche eventuali approfondimenti sulle politiche di salvaguardia degli alberi monumentali, sono presenti sulle pagine del nostro sito web: Alberi monumentali in Emilia-Romagna.

Per eventuali ulteriori informazioni, è possibile contattare i nostri referenti regionali:

Documenti

Ultimo aggiornamento: 24-02-2025, 17:14