Introduzione
Il convegno, in programma venerdì 23 maggio, dalle 9.30 alle 18, nell'Aula Magna della Regione Emilia-Romagna (Viale Aldo Moro 30), nasce dalla collaborazione tra la Società Botanica Italiana e la Regione Emilia-Romagna, con il coinvolgimento organizzativo dell’Università di Bologna, del Comune di Bologna e della Fondazione Rusconi Ghigi.
Numerosi i soggetti coinvolti, sia a livello nazionale che regionale, tra cui il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la Regione Emilia-Romagna, i Carabinieri Forestale Emilia-Romagna, le Università di Bologna, della Tuscia e di Palermo, oltre ad amministrazioni pubbliche, associazioni e operatori specializzati nel settore.
L’iniziativa proseguirà sabato 24 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, con un trekking urbano durante il quale i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire alcuni dei principali alberi monumentali presenti nel centro storico della città.
Come partecipare
La partecipazione è libera.
Si può seguire online utilizzando il seguente link: http://bit.ly/4jNc0kO
Documenti
Ultimo aggiornamento: 08-05-2025, 12:39