Tutte le notizie
Alberi monumentali
Aggiornamento delle linee guida sugli interventi di cura e salvaguardia
18/12/2019
E' uscito il nuovo numero di Storie Naturali n. 11/2019
Tanti spunti e informazioni da scoprire sul mondo delle Aree protette regionali e sulla conservazione della natura
17/12/2019
Concluso il percorso di candidatura alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile per l'Emilia Centrale
8 le aree protette coinvolte fra le province di Modena e Reggio Emilia
10/12/2019
Pesca dell’anguilla, le disposizioni del Ministero per il nuovo anno
In tutta Italia dal 2020 vietata la pesca dell’anguilla dal 1° Gennaio al 31 Marzo
10/12/2019
L’ambiente in Europa: stato e prospettive nel 2020
L’Agenzia Europea per l’ambiente presenta il Rapporto UE
05/12/2019
14 aziende verranno presentate e insignite del Marchio di Qualità PARCHI EMILIA CENTRALE
La consegna del riconoscimento avverrà durante il convegno di giovedì 5 dicembre a FICO Eataly World
04/12/2019
Un progetto per il Paesaggio protetto Collina reggiana
Il Convegno, che si terrà sabato 30 novembre, tratterà idee per la tutela attiva del paesaggio rurale
20/11/2019
Elaborazione di Piani di gestione forestale: al via la Misura del Programma di Sviluppo Rurale
La gestione sostenibile della risorsa bosco: incentivi per l’elaborazione dei Piani di assestamento dei beni silvo-pastorali
18/11/2019
Il 21 novembre è la Giornata nazionale degli alberi
Diverse le iniziative organizzate per valorizzare il patrimonio arboreo
18/11/2019
Novità sulla gestione dei boschi ripariali
La Regione ha approvato le linee guida per la manutenzione dei boschi ripariali
13/11/2019
Aggiornate le pagine web sugli Alberi monumentali
Caratteristiche, tutela, censimento, segnalazioni e AMI
05/11/2019
A tu per tu con i coleotteri del bosco
Mercoledì 6 novembre dalle 10 alle 12 il progetto Life EREMITA sarà presente ad ECOMONDO a Rimini presso lo stand della Regione Emilia-Romagna
29/10/2019
Save the date martedì 5 e sabato 9 novembre
Due giorni per conoscere le buone pratiche per la conservazione della biodiversità forestale
23/10/2019
Save the date Lunedì 28 e martedì 29 ottobre
Due giorni per ragionare sull’importanza degli ecosistemi forestali al Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
23/10/2019
Le zone umide dell'Emilia-Romagna su "Biodiversity and Conservation"
Pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale un importante contributo, frutto di collaborazioni con le università di Parma e di Loughborough UK
23/10/2019
Angelo De Marchi, un naturalista coi baffi!
Domenica 27 ottobre inaugurazione dell’esposizione e appuntamenti per adulti e bambini nel Parco del Taro
22/10/2019
Valle Mandriole, il Parco modifica il proprio decreto di sospensione della caccia
Attività venatoria sospesa solo per gli uccelli acquatici, e in un’area definita fisicamente
14/10/2019
Valle della Canna, misure eccezionali per fronteggiare l’emergenza botulino
Il Parco del Delta del Po ha disposto lo stop alla caccia nel raggio di 3 km dall’area
08/10/2019
A Piacenza Forestalia 2019, l'appuntamento per chi lavora nei boschi
Sabato 26 e domenica 27 ottobre al Centro Fieristico di Piacenza un importante evento dedicato al settore forestale
08/10/2019
Progetto CEETO – Azioni Pilota presso il Lago Santo Modenese
Attività svolte nell’Azione pilota “Liberiamo il lago
07/10/2019
Progetto CEETO – Video-Monitoraggio della Riserva Naturale delle Salse di Nirano
L’Intelligenza Artificiale al servizio della protezione delle Aree Naturali Protette
03/10/2019
In cammino alla scoperta dell’Emilia-Romagna con “I mercoledì dell’Archivio”
Si apre, il 23 ottobre l’undicesima edizione degli incontri in Archivio dedicati al territorio, all’ambiente e al patrimonio naturalistico dell’Emilia-Romagna.
30/09/2019
Pietro Zangheri e la natura di Romagna nei 130 anni dalla nascita
Conferenza, Convegno ed Escursione - 25/29 settembre Foreste Casentinesi
25/09/2019
Lupo e attività umane
Due eventi nella provincia di Rimini
17/09/2019
Alberi protetti. Etica, cura, diritto
A Ravenna, venerdì 20 settembre, in occasione di "ViVi il Verde", un convegno sulla gestione e la cura delle alberature di pregio protette
16/09/2019
Ampliato il Parco delle Valli del Cedra e del Parma
Neviano degli Arduini entra a far parte dei Comuni del Parco
12/09/2019
ViVi il Verde 2019
Dal 20 al 22 settembre la sesta edizione della rassegna regionale. Più di 150 eventi, da Rimini a Piacenza, per vivere il verde in tutte le sue sfumature
10/09/2019
Indagine di mercato relativa alle attività di ordinaria coltura da svolgere nei vivai forestali gestiti dalla Regione Emilia-Romagna
Avviso rivolto a Imprese interessate a fornire il servizio di ordinaria coltura e manutenzione nei vivai regionali. I documenti vanno inviati entro le ore 12,00 del 23 settembre 2019.
09/09/2019
Pesca dell’anguilla, nuove disposizioni del Ministero
In Italia dal 2020 vietata la pesca dell’Anguilla dal 1 Gennaio al 31 Marzo
04/09/2019
Inaugurazione del Centro di Pronto Soccorso e Cura delle tartarughe di Goro
Mercoledì 4 settembre alle ore 11, sede ARPAE di Goro.
03/09/2019