(abrogate, non più valide dal 24 giugno 2024)

La Regione aveva approvato le Misure Generali di Conservazione nel 2018, con la DGR n. 1147 del 16 luglio 2018 (Modifiche alle Misure Generali di Conservazione, alle Misure Specifiche di Conservazione e ai Piani di Gestione dei Siti Natura 2000, di cui alla DGR n. 79/2018 (Allegati A, B e C):

Con le Misure Generali di Conservazione del 2018 la Regione aveva completato la fase di regolamentazione delle attività antropiche all'interno dei Siti Natura 2000, in quanto non solo aveva recepito i "Criteri minimi uniformi" nazionali delle ZPS e dei SIC indicati dal Ministero dell'Ambiente con i D.M. del 17.10.07 e del 22.1.09, ma aveva anche inserito ulteriori regole finalizzate ad una maggiore tutela della biodiversità in queste aree.

Nel 2022, con D.G.R. n. 1336/22, erano state approvate le Misure Specifiche di conservazione dei Siti Interessati dal Progetto Life Eremita.