Misura 323 del Programma regionale di Sviluppo Rurale (2007 - 2013)
Sottomisure 1 e 2
Come stabilito dal Programma operativo d'Asse (POA), approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 685 del 12 maggio 2008 e successivamente modificato con Delibera della Giunta Regionale n. 1958 del 30 novembre 2009, l'Asse 3 (Qualità della vita e diversificazione dell'economia nelle zone rurali) attivava la Misura 323 (Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale) mediante l'avvio di due specifiche sottomisure.
La prima (sottomisura 1), gestita direttamente dalla Regione, era finalizzata alla realizzazione del sistema informativo dedicato allo stato conoscitivo e al monitoraggio di habitat e specie, la seconda (sottomisura 2) attivava, mediante il coinvolgimento diretto degli Enti gestori dei Siti (ai tempi di trattava di Parchi e Province), la realizzazione delle misure specifiche di conservazione e dei Piani di gestione dei Siti Natura 2000.
I Piani di gestione dei siti fissano regole e incentivi di buon uso del territorio a partire dalle misure di conservazione che la Regione ha stabilito nel 2008, in adeguamento a quanto sancito dall'apposito decreto ministeriale adottato.
- Misura 323 - sottomisura 1
Le banche dati e il sistema informativo della Rete Natura 2000: implementazione e aggiornamento; - Misura 323 - sottomisura 2
La realizzazione delle misure specifiche di conservazione e dei Piani di gestione dei Siti Natura 2000 da parte degli Enti gestori dei Siti.
Approfondimenti
- La scheda della Misura 323 sul portale ER Agricoltura e Pesca;
- Il Programma di Sviluppo Rurale 2007- 2013: le misure a sostegno delle attività forestali.