Trascrizione

Presentazione dei risultati conclusivi del lavoro condotto con sei istituti di ricerca per la messa a punto del piano regionale di monitoraggio della biodiversità a lungo termine tramite il Progetto COMBI (COnoscere e Monitorare la BIodiversità in Emilia-Romagna) e per verificare lo stato di salute della biodiversità regionale.

Gli istituti di ricerca coinvolti sono stati: Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), Università di Bologna, Università dell’Insubria, Università di Ferrara, Università di Parma, oltre al Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara.

L’evento era rivolto alla comunità scientifica, ai tecnici delle amministrazioni regionali e delle aree protette e agli studenti universitari, oltre che al mondo del volontariato in campo naturalistico.