Geologia, suoli e sismica

L'Area Geologia suoli e sismica supporta le politiche regionali collegate all’ambiente e alla pianificazione territoriale, soprattutto attraverso la produzione di sistemi informativi territoriali e di cartografie geologiche, pedologiche e geo-tematiche. Nel campo della riduzione del rischio sismico e del monitoraggio strategico di alcuni rischi naturali come mareggiate e frane, si pone l'obiettivo di mitigarne gli impatti sul territorio e sulla popolazione. Inoltre lavora per identificare e studiare le risorse naturali come acque, suoli, energia geotermica, risorse minerali

Arte contemporanea e geologia: prosegue il dialogo sul paesaggio

Si consolida la collaborazione con l’iniziativa nazionale “Una Boccata d’Arte”

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra il Settore Difesa del territorio e il progetto Una Boccata d'Arte che coinvolge, ogni anno, 20 artiste e artisti di nazionalità differenti, 20 comuni italiani e 20 curatori per realizzare 20 progetti di arte contemporanea in dialogo con il territorio e con la comunità locale. Il borgo scelto quest’anno per l’Emilia-Romagna è Berceto, in provincia di Parma, che accoglierà il lavoro dell’artista islandese Sóley Ragnarsdóttir curato da Sofia Baldi Pighi.

La collaborazione prevede in primo luogo una consulenza scientifica al fine di fornire all’artista elementi di conoscenza geologica del territorio per una lettura profonda del paesaggio e della sua evoluzione. Il primo incontro tra il collega Stefano Segadelli e l’artista Sóley Ragnarsdóttir, che si è tenuto il 2 maggio, ha messo in evidenza molti punti di convergenza tra l’approccio di lettura geologica del paesaggio e della storia del Borgo e la visione dell’artista.

Non ci resta che aspettare di conoscere gli sviluppi del progetto. L’inaugurazione è prevista per il 22 giugno.

Una Boccata d’Arte

E’ un’iniziativa nazionale, giunta alla quinta edizione, promossa da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua e con la partecipazione di Threes. Nata nel 2020 in piena pandemia, l’iniziativa ha voluto dare un forte segnale di incoraggiamento in un periodo di grande incertezza, promuovendo l’incontro tra pratiche artistiche contemporanee e luoghi lontani dalle rotte turistiche più battute.

 

Link

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-05-22T11:17:57+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina