Alla scoperta del sottosuolo | Cartografia geologica d'Italia alla scala 1:50.000 | Emilia-Romagna
Ci sono investigatori di cui nessuno ha mai parlato, i geologi! Le loro indagini riguardano vicende avvenute milioni di anni fa, gli unici testimoni a loro disposizione non parlano e il luogo in cui si sono svolti i fatti e sepolto centinaia di metri sottoterra in un abisso irraggiungibile
Trascrizione
Ci sono professioni che da sempre colpiscono il nostro immaginario, una fra queste è sicuramente quella dell'investigatore.
Quanti romanzi, fumetti, film, cartoni animati e serie tv ci hanno raccontato la vita appassionante di questi personaggi.
Quante volte siamo rimasti incollati allo schermo o alle pagine di quei libri con il desiderio irrefrenabile di sapere come va a finire.
Analizzare il luogo del delitto, interrogare i testimoni, interpretare i dati delle analisi, ogni dettaglio, anche il più insignificante può essere fondamentale per smontare un alibi, trovare un movente, svelare un enigma.
Ci sono investigatori di cui nessuno ha mai parlato, i geologi! Le loro indagini riguardano vicende avvenute milioni di anni fa, gli unici testimoni a loro disposizione non parlano e il luogo in cui si sono svolti i fatti e sepolto centinaia di metri sottoterra in un abisso irraggiungibile.
***
Video realizzato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito della campagna di comunicazione ERCARG2022 - Cartografia geologica d'Italia in scala 1:50.000
***