Trascrizione

#ercarg2020 #environment #geologia 

 

Grazie al progetto di cartografia geologica nazionale, recentemente rifinanziato dallo Stato, la Regione Emilia-Romagna realizzerà il foglio geologico “Mirandola”. Questo territorio ricade nell’area danneggiata dal sisma 2012 dove la ricostruzione non è ancora del tutto conclusa.  

Le interviste alla Dirigente Monica Guida e al coordinatore tecnico del progetto Paolo Severi ci introducono alle attività che il Servizio Geologico Sismico e dei Suoli realizzerà per il progetto di cartografia geologica alla scala 1:50.000 del Foglio Mirandola.  

Sarà firmata a breve una convenzione con il MIBACT per la creazione di una banca dati archeologica necessaria per datare i depositi superficiali. I tecnici regionali implementeranno la banca dati CARG e svilupperanno un modello tridimensionale del sottosuolo. Infine, ci si occuperà di allestire e stampare il foglio geologico che altrimenti sarebbe disponibile solo online.  

Il foglio geologico si comporrà, così come fatto in passato, di diversi prodotti: le note illustrative, la carta geologica di superficie e quella di sottosuolo, e il modello 3D.  

Il coordinatore Paolo Severi ricorda infine il contributo metodologico che il Servizio Geologico ha dato alla prima stagione di questo progetto soprattutto per la cartografia delle aree di pianura realizzata per la prima volta in Italia.  

 

********** 

Seguici su 

 ********** 

Video realizzato nell'ambito della campagna di comunicazione ER●CARG2020