Introduzione
La pagina della microzonazione sismica si arricchisce con una nuova sezione in cui è possibile consultare e scaricare le presentazioni degli interventi realizzati, dai tecnici regionali, in recenti convegni e seminari.
Diventano così disponibili i contenuti di alcuni studi di punta che la Regione Emilia-Romagna sta realizzando nel campo della pericolosità sismica, degli effetti di sito e dell’interazione tra edificio e terreno.
Gli studi sono realizzati in collaborazione con enti locali, liberi professionisti ed enti di ricerca che aggiornano il quadro delle conoscenze e documentano l’investimento della Regione Emilia-Romagna nella mitigazione del rischio sismico.
Buona lettura!
Ultimo aggiornamento: 23-02-2023, 10:55