Introduzione
La Regione Emilia-Romagna sarà presente al convegno dal titolo “La scarsità della risorsa idrica in periodi di crisi climatica: problematiche, esperienze e proposte di interventi di mitigazione” organizzato dall’Ordine dei Geologi del Piemonte e dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino. Si tratta di un’occasione di incontro tra il mondo della ricerca e quello dei liberi professionisti e dei tecnici della pubblica amministrazione per fare il punto sulle strategie e possibili soluzioni per la mitigazione della siccità.
Il Convegno si terrà il 29 giugno 2023, dalle ore 9:00 alle 13:00 presso l’Aula Magna ”Tullio Regge” del Dipartimento di Fisica dell'Università di Torino (Via Pietro Giuria, 1).
Nella prima parte del Convegno, la Regione Emilia-Romagna presenta le esperienze di ricarica artificiale che sono state condotte, con successo, nelle conoidi alluvionali dei Fiumi Marecchia e Conca e lungo il Po (river bank filtration).
Per la prima volta verrà inoltre presentata la metodologia che è stata recentemente messa a punto per l’individuazione di aree idonee alla realizzazione di impianti di ricarica in condizioni controllate nella pianura emiliano romagnola.
Nella seconda parte, interviene l’Area Tutela e Gestione Acque della Regione Emilia-Romagna sul tema complesso e urgente della gestione della risorsa idrica, delle strategie di adattamento climatico e delle misure di mitigazione della siccità con soluzioni per aumentare e diversificare la disponibilità della risorsa.
Link
Ultimo aggiornamento: 16-06-2023, 11:21