Introduzione
Il calendario 2024 non poteva non essere dedicato a celebrare i luoghi che compongono il sito seriale "Carsismo e Grotte nelle Evaporiti dell'Appennino Settentrionale" che Unesco ha iscritto nella lista dei siti del Patrimonio Mondiale Naturale (Riyad, Arabia Saudita, 19 settembre 2023). Questi luoghi sono una testimonianza eccezionale della storia e della evoluzione geologica e geomorfologica della Terra, con una densità di forme carsiche superficiali, grotte, sorgenti saline, minerali, speleotemi e contenuti paleontologici che non ha eguali al mondo.
Il nuovo calendario della collezione “Museo Giardino Geologico Sandra Forni” celebra questo patrimonio naturale esplorando, ogni mese, uno dei tanti aspetti eccezionali che caratterizzano questi luoghi. Celebrare vogliamo ma anche ringraziare tutte le persone che hanno contribuito a raggiungere questo traguardo e, soprattutto, ricordare che, da ora in poi, tutti noi avremo la responsabilità di custodire e preservare questo patrimonio, per tutta l’umanità e per le prossime generazioni.
E' possibile richiedere una copia del calendario inviando un email a segrgeol@regione.emilia-romagna.it
Ultimo aggiornamento: 20-12-2023, 12:09