Introduzione
La Regione ha pubblicato la graduatoria definitiva delle proposte di priorità degli interventi di riduzione del rischio sismico su edifici pubblici strategici (art. 2, comma 1, lett. b)) elaborata in ottemperanza ai criteri stabiliti dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento di Protezione Civile n.978/2023 e dalla Regione Emilia-Romagna, approvati con l’Allegato B1 alla D.G.R. n. 1884 del 06 novembre 2023 (PDF - 647.9 KB).
Al fine di appurare la coerenza dei dati dichiarati, la Regione ha effettuato le verifiche relativamente agli edifici risultati in posizione utile a beneficiare del contributo. Ne è derivato il piano dei finanziamenti che attualmente si trova in fase di approvazione con atto dirigenziale in ottemperanza della D.G.R. n.1884/2023.
Ai sensi di detta delibera, gli importi concedibili superiori al milione di Euro, ottenuti applicando l’O.C.D.P.C. n.978/2023, sono stati rimodulati al fine di finanziare un maggior numero di interventi.
Le tempistiche da rispettare per la realizzazione degli interventi, così come le modalità di richiesta di liquidazione del contributo sono riportate ai punti 4 e 5 dell’Allegato B2 alla DGR 1884/2023 (PDF - 647.9 KB).
- Graduatoria Definitiva delle proposte di priorità del 18 gennaio 2024 (PDF - 696.0 KB)O.C.D.P.C. n. 978/2023 – Contributi per interventi di riduzione del rischio sismico su edifici pubblici strategici (art. 2, comma 1, lett. b))
Ultimo aggiornamento: 19-01-2024, 11:45