Introduzione
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando per la concessione di contributi ai sensi della L.R. 9 aprile 1985 N.12, finalizzato al potenziamento dell'organizzazione del soccorso alpino e alla attuazione di iniziative rivolte alla prevenzione degli infortuni alpinistici e speleologici. Il bando, valido per l'anno 2025, mira a sostenere programmi e iniziative volte alla prevenzione degli infortuni alpinistici e speleologici.
Tipologia di bando: Contributi
Pubblicato il: 22/04/2025
Scadenza termini partecipazione: 31/05/2025 ore 23:59
Azioni ammissibili a contributo e soggetti beneficiari
Secondo l'articolo 2 della L.R. 12/1985, i contributi possono essere richiesti per:
- Rimborso delle spese sostenute dai componenti delle squadre di soccorso alpino e speleologico del Corpo nazionale di Soccorso alpino del Club alpino italiano, relative a operazioni di salvataggio, recupero o soccorso.
- Spese di trasporto dei componenti delle squadre di soccorso alpino e speleologico dal luogo di residenza a quello delle operazioni e viceversa.
- Adeguamento o ammodernamento della dotazione di materiale alpinistico e speleologico, sostituzione dei materiali deteriorati o sinistrati, potenziamento delle attrezzature e delle attività delle squadre di soccorso.
- Addestramento e sistematiche esercitazioni delle squadre di soccorso del Corpo nazionale di soccorso del Club alpino italiano.
Possono partecipare al bando i soggetti giuridici abilitati a gestire squadre di soccorso alpino e speleologico organizzate nel Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
Inoltre, ai sensi dell'articolo 3, lettera a) della L.R. 12/1985, i contributi possono essere richiesti per iniziative rivolte alla prevenzione degli infortuni alpinistici e speleologici, inclusi corsi di insegnamento e formazione alpinistica, sci-alpinistica e speleologica. Possono partecipare il CAI e enti e associazioni di carattere nazionale e regionale con specifica competenza in materia.
Modalità di richiesta
Le domande devono essere inviate alla Regione Emilia-Romagna entro il 31 maggio 2025 esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo segrgeol@postacert.regione.emilia-romagna.it. Fa fede esclusivamente la data di ricezione della PEC.
Per ulteriori dettagli, consultare la documentazione disponibile sul sito della Regione Emilia-Romagna.
Ultimo aggiornamento: 24-04-2025, 12:17