Introduzione
Grazie a PartecipAzioni, la piattaforma dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica della Regione Emilia-Romagna, il censimento partecipato delle sorgenti naturali ha aperto uno spazio di collaborazione in cui la sua comunità può interagire attivamente. I servizi sviluppati per tutte le persone interessate al progetto sono: l’aggiornamento delle segnalazioni fatte precedentemente con il modulo on line, e la partecipazione al Forum per condividere con la comunità del censimento domande, suggerimenti, materiali e proposte. Frequentare lo spazio di collaborazione consente inoltre alla comunità di restare aggiornata sul progetto e sugli incontri organizzati, di commentare notizie, di implementare con proposte eventuali testi e di venire informati dei risultati.
Istruzioni per l’uso
L’accesso alla piattaforma PartecipAzioni avviene attraverso l’identificazione con Spid o CIE o CNS. Una volta entrati, partecipare è semplice ma avere una guida al suo utilizzo può facilitare l’uso degli strumenti messi a disposizione dallo spazio di collaborazione. Per questo abbiamo realizzato delle istruzioni per accompagnare l’utente, passo dopo passo, nella procedura di log in, nella preparazione di una proposta di aggiornamento e nell’uso del forum.
PartecipAzioni
E’ la piattaforma della Regione Emilia-Romagna nata nel 2022 con l’obiettivo di supportare meglio, e con nuove opportunità di interazione per gli utenti, i processi partecipativi e le consultazioni pubbliche. A due anni dalla sua pubblicazione, la piattaforma PartecipAzioni ha già censito 51 processi, ha 1146 utenti registrati ed è stata visitata da oltre 40.000 persone.
Contenuti correlati
Il censimento partecipato delle sorgenti naturali dell’Emilia-Romagna
Ultimo aggiornamento: 14-04-2025, 11:11