Salta al contenuto

Introduzione

Nel 13° anniversario del Sisma 2012, la Regione Emilia-Romagna organizza un incontro pubblico a Mirandola per presentare il nuovo Foglio geologico realizzato nell’ambito del Progetto di Cartografia Geologica d’Italia alla scala 1:50.000 (Progetto CARG). L’incontro si terrà nella Sala della Fondazione della Cassa di Risparmio di Mirandola con inizio alle ore 20:00. Dopo i saluti istituzionali e gli interventi tecnici, la cittadinanza è invitata a partecipare al dibattito. Ai partecipanti verrà distribuita copia del Foglio geologico 184 Mirandola.

Il Foglio 184 Mirandola

Il Foglio 184 Mirandola sintetizza e rappresenta la geologia di superficie e di sottosuolo di un territorio molto vasto che è stato il più colpito dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Gli elaborati cartografici e il modello 3D del sottosuolo offrono alla comunità tecnica e scientifica e alla cittadinanza uno strumento di conoscenza fondamentale per caratterizzare le risorse naturali e per individuare le aree esposte a rischi naturali, quali i terremoti e le alluvioni, fornendo la base per ogni attività di pianificazione del territorio, protezione civile e cura dell’ambiente.

Il programma

Introduce l’incontro Manuela Rontini, Sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna; seguono i saluti istituzionali di Letizia Budri, Sindaca di Mirandola, Alberto Calciolari, Sindaco di Medolla in rappresentanza dell’Unione dei Comuni modenesi area nord (UCMAN) e Stefano Venturini, Assessore Sismica e Protezione civile (UCMAN).

Gli interventi tecnici sono affidati al coautore del Foglio Mirandola, Prof. Luigi Bruno del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, e ai colleghi Paolo Severi, referente regionale del Progetto CARG, Luca Martelli, referente regionale per l’acquisizione e analisi dei dati per la valutazione della pericolosità sismica, e Davide Parisi, responsabile del Settore gestione tecnica degli interventi di ricostruzione post emergenziali.

Contenuti correlati

Documenti

Ultimo aggiornamento: 13-05-2025, 14:04