I suoli nella pianificazione
Spunti sparsi (per una discussione)
La conoscenza del suolo e la consapevolezza della sua importanza nella vita dell’uomo sono il fondamento per salvaguardarlo dalle minacce cui è sottoposto.
Che ciascuno di noi si senta parte della ricchezza del suolo, che ci appartenga. Questo è il cambiamento di mentalità che si auspica, giungere a considerare il suolo non solo una risorsa da utilizzare ma un bene comune – pur soggetto a proprietà privata - che ha un valore intrinseco.
Guardare il suolo, considerarlo in tutti i suoi fattori. Una consapevolezza nuova.
Chi è chiamato a essere consapevole? Bambini, ragazzi, decisori politici, operatori culturali e socioeconomici, costruttori, imprenditori agricoli e chiunque abbia a che fare direttamente o indirettamente col suolo. Cioè tutti.
Di seguito sono riportati alcuni esempi “sparsi” e molto diversi tra loro di come, attraverso differenti approcci, il suolo sia uno strumento utile per la comprensione della realtà.
Suoli e Pianificazione
Suolo: valorizzazione e consumo
Presentazioni, video e documenti sui temi "Suoli e pianificazione" e "Suolo: impermeabilizzazione e consumo" tenutesi durante EUREGEO 2012, 13 giugno 2012
Il suolo nelle scuole
ConCittadini
Il progetto conCittadini dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna, ha portato in questi anni il suolo nelle scuole medie che hanno partecipato al progetto.Scuola di governo del territorio Emilia Sereni
In collaborazione con l’Istituto Alcide Cervi di Gattatico da tre anni viene svolta una giornata di studio sul “Risorsa suole e cultura civile”I mercoledì dell’archivio
Nell’ambito della seconda edizione (2015) de “I Mercoledì dell’archivio” si è tenuta una giornata di formazione sul suolo rivolta principalmente a guide escursionistiche ed ambientali.
“L’urbanistica”
Puntata del programma televisivo Passepartout di e con Philippe Daverio, 06/09/2009 su RAI3
“Quarant’anni fa si abbandonavano i centri storici. Oggi fortunatamente si tende a riscoprire quel passato. Ma è un’epoca nuova che ancora non sappiamo come governare, in cui la romanità antica convive con il mondo medievale ed entra in dialogo con il mondo contemporaneo e futuribile di internet…”Smart growth
Dalla pagina inglese di wikipedia, sulla teoria urbanistica della crescita intelligente delle città (in inglese Smart growth) che consiste nel concentrare la crescita nel centro di una città evitando episodi di dispersione urbana. Il risultato è quello di generare una città compatta, pedonale, favorevole all'utilizzo di biciclette, che contenga scuole di vicinato, strade a permeabilità mista e quartieri con mix di destinazioni d'uso.
Documentari
- IL SUOLO MINACCIATO
Film documentario di Nicola Dall’Olio sul tema del consumo di suolo I COLORI DELLA TERRA Film documentario prodotto dal Servizio Geologico Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna.
- “I colori della terra” prima parte (durata 7:30)
- “I colori della terra” seconda parte (durata 8:30)
- “I colori della terra” terza parte (durata 8:30)
Il documentario è un invito a conoscere il suolo e la scienza che lo studia. Cos'è il suolo? Come si realizza una carta dei suoli? A che cosa serve? Queste sono le principali domande "I colori della Terra" cerca di dare risposta.
- Il suolo siamo noi
Filmato della serie la “Regione Emilia-Romagna Vista da Vicino - Politiche per la difesa del suolo”
Opuscoli e riviste
Il suolo
Opuscolo divulgativo curato dal Servizio Geologico Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-RomagnaSuolo: una risorsa da salvaguardare
Supplemento n. 60 rivista Agricoltura - Dicembre 2015-Gennaio 2016Permanent grassland and Parmigiano Reggiano (PDF - 1.5 MB)
Guida all'escursione dell'European Network on Soil Awareness svolta il 23 ottobre 2015, a Calerno (RE).
Suoli e Pianificazione “estrema” ovvero il ruolo delle conoscenze sul suolo nella possibile colonizzazione dei pianeti del sistema solare. Due contributi del Dr. Giacomo Certini dell’Università di Firenze.
Su questo argomento vedi anche...
Comunicazione e consapevolezza
la consapevolezza sulla risorsa suoloSuolo: valorizzazione e consumo
Presentazioni, video e documenti sui temi "Suoli e pianificazione" e "Suolo