Scheda tecnica
Parco regionale Valli del Cedra e del Parma
Provvedimento istitutivo
Coordinate geografiche | Estensione | Altitudine |
---|---|---|
Latitudine: 44°20'47''-44°29'14''N e Longitudine: 9 °59'46''-10°09'36'' | Complessiva 27.749,18 ha, così articolata: parco 1.472 ha e area contigua 26.277,18 ha | min.: 620 m s.l.m. max.: 1.859 m s.l.m. |
Legge regionale 24 aprile 1995, n. 46 modificata con Legge regionale 23 dicembre 2011, n. 24 e con Legge regionale 30 luglio 2019, n. 13 (artt. 10, 12 e 13)
Finalità
In attesa dell'approvazione del Piano territoriale del parco, le finalità sono quelle individuate dalla legge istitutiva:
a) la conservazione, la tutela e il ripristino delle caratteristiche naturali con particolare riguardo a:
- specie floristiche e faunistiche, associazioni vegetali e zoocenosi, loro habitat, specialmente se rari o in via di estinzione,
- habitat e luoghi di sosta per la fauna selvatica, specialmente sui grandi percorsi migratori della stessa,
- biotopi, formazioni geologiche e geomorfologiche di interesse scientifico, didattico e paesaggistico;
b) la qualificazione e la promozione delle attività economiche e dell'occupazione locale, anche al fine di un migliore rapporto uomo - ambiente;
c) la promozione di attività educative, di formazione, di ricerca scientifica, anche di tipo interdisciplinare;
d) lo sviluppo e la valorizzazione delle attività culturali, ricreative e turistiche collegate alle funzioni ambientali compatibili con esse.
Localizzazione geografica
Fascia alto appenninica orientale della provincia di Parma
Sede
Sono presenti due sedi:
SEDE DI CORNIGLIO: via A. Borri,8 -Località Ex Colonia Montana, 43021 Corniglio (Parma); tel. 052188363
SEDE DI MONCHIO: c/o Comune in Piazza Caduti di tuitte le Guerre 1, 43010 Monchio delle Corti (Parma); tel. 0521896521,
e-mail: info@parchiemiliaoccidentale.it
Ente di gestione
Ente di gestione per i parchi e la biodiversità Emilia Occidentale
Pianificazione e gestione
- Il Piano territoriale del Parco è in attesa di approvazione
- Regolamenti dei Parchi regionali gestiti dall'Emilia occidentale
Regime di proprietà
Pubblica: 636 ha (demanio regionale 432 ha; 204 ha altre proprietà pubbliche)
Cartografia di base
(Carta Tecnica Regionale C.T.R)
TAVOLE nn.: 216 SE, 217 SO, 234 NO;
SEZIONI nn.: 216120, 217090, 217100, 217130, 217140, 234010, 234020, 234060.