Bibliografia
Parco regionale Taro
Guide
Centro Villa Ghigi (a cura di), il Parco fluviale regionale del Taro, Regione Emilia Romagna, Bologna, 1994
Centro Villa Ghigi (a cura di), Parco Regionale del Taro, n° 10, Regione Emilia-Romagna, 1994 (Collana di pieghevoli in supplemento a "la Repubblica")
De Marchi A., Nuova guida naturalistica del parmense, Albertelli, 1980
Geomorfologia
Bernini M., Clerici A., Individuazione di un campo di sforzi compressivo in alcuni affioramenti del Pleistocene continentale del margine appenninico presso Collecchio (Parma), Bol. Soc. Geol. It., n.102, 1983
Bernini M., Papani G., Alcune considerazioni sulla struttura dei margine appenninico emiliano fra lo Stirone e l'Enza (e sue relazioni con il sistema del fiume Taro), Ateneo Parmense Acta Naturalia, XXIII, 4, 1987
Centro Studi per la Flora Mediterranea, L'alluvione del Fiume Taro nel novembre 1982, Atti del Convegno sul dissesto territoriale del novembre 1982 nelle valli del Taro e del Ceno, Borgo Val di Taro, 15 ottobre 1984
Cremaschi M., Unità litostratigrafiche e pedostratigrafiche nel terreni Quaternari pedeappennini; loess e paleosuoli tra il fiume Taro e il torrente Sillaro, Geogr. Fis. Dunam. Quat., 1, 1978
Cremaschi M., Osservazioni sul paleosuolo delle conoidi "würmiane" poste al piede dell'appennino Emiliano, Geogr. Fis. Dunam. Quat., 2, 1979
Ferrai G., Malgali D., I paleosuoli di Collecchio e il loro significato, Ateneo Parmense Acta Naturalia, IV, 1968
IND.ECO, Pozzi domestici ed extradomestici nel Parco Regionale Fluviale Taro - Aggiornamento, Consorzio del Parco Fluviale Regionale del Taro, Parma 1996
Istituto Di Ecologia dell'Università degli studi di Parma, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Prima relazione sullo stato di avanzamento dell'indagine per il recupero della qualità delle acque e per la definizione dei deflussi minimi vitali nel Fiume Taro, Parma Novembre 1995
Pellegrini M., Perego S., Tagliavini S., La situazione morfologica degli alvei degli affluenti emiliani del Po, Magistrato per il Po, Atti del Convegno di idraulica padana, 19-20 Ottobre 1979, Parma, 1979
Pelosio G., Affioramenti fossiliferi del Calabiano nel pedeappenino parmense. Il giacimento di Rio Ferrario (Noceto), Giorn. Geol., n. 28, 1960
Petrucci S., Studio geomorfologico dei terrazzi pleistocenici tra il F.Taro e il F.Baganza (provincia di Parma), Ateneo Parmense Acta Naturalia, IV, 2, 1968
Petrucci F., Cavazzini R., Conti A., Geologia e morfologia della conoide del F. Taro - Pro v. di Parma (ed eventoalluvionale del 9 Novembre 1982), Ateneo Parmense Acta Naturalia, 19, 1983
Rossetti G., Caratteri idrologici della conoide del F.Taro e della pianura sino al Po, Ateneo Parmense Acta Naturalia, IX, 2, 1973
Rossetti G., Caratteristiche anemologiche ed idrologiche della conoide del Taro e della Pianura sino alPo, 1973
Venzo S., Carta Geologica della Provincia di Parma e zone limitrofe, Ist. Geol. Univ. Parma, 3° Congresso SGI, 1965
Venzo S., Geomorfologia e idrogeologiadella zona di Fornovo e della paleconide del fiume Taro (Parma). Cenno all'inquinamento atmosferico in connessione con il regime dei venti, Ateneo Parmense Acta Naturalia, IX, 2, 1973
Flora e vegetazione
Avetta C., Casoni V., Aggiunte alla flora parmense, Malpighia, 11: 209-224, 1897
Bolzon P., Flora della provincia di Parma e del confinante Appennino Tosco-Ligure-Piacentino, Savona, 1921
De Marchi A., Zanotti Censoni A., Corbetta E, Ghetti P.E., Cenosi macrofiticbe alveali del TorrenteParma in rapporto a morfologia e tipologia dei sedimenti, Ateneo Parmense, Acta nat. 15: 221-240, 1979
Lanzoni E., La Coriaria myrtifolia L. nel parmense, Arch. Bot., 15: 1-8, 1939
Lanzoni F., Aggiunta alla flora parmense,L'Ateneo Parmense, 7: 289-301, 1935
Lanzoni F., Aggiunte alla flora parmense, Arch. Bot. 6: 189-205, 1930
Lanzoni F., Noterelle foristiche in aggiunta alla flora parmense, L'Ateneo Parmense, 12, 1940
Lanzoni F., Nuove ricerche sulla Coriaria myrtifolia L. nel parmense, Arch. Bot., 16: 114-121, 1940
Moroni A., Ferrarini E., Anghinetti W., Flora spontanea dell'Appennino Parmense, Fondazione Cassa Risparmio di Parma, 1993
Taburoni M., Relazione sullo stato fitosanitario dai soprassuoli forestali del Parco fluviale regionale del Taro e norme relative agli interventi da attuare, Parma, Ottobre 1995
Fauna
Brichetti P., Massa B., Check-list degli uccelli italiani, Rivista italiana di Ornitologia n. 54, 1984
De Marchi P., Progetto di studio della mammalofauna del Parco fluviale del Taro, Parma, Luglio 1993
Del Prato A. Catalogo degli uccelli fin ora rinvenuti nelle Provincie di Parma e Piacenza, Tip. E Lit. di G. Ferrari e Figli, Parma, 1881
Ferri V., Anfibi e rettili: distribuzione, situazione e problemi di conservazione, Ricerche 1993-1994, C.S.R "EMYS", Società Italiana di Scienze Naturali, 1993-1994
IND.ECO Studio associato, La fauna ittica del Parco Regionale Fluviale Taro, Parma, 1995
Mongini E., La popolazione dei Topino (Ripara riparia) del Parco del Taro, maggio 1994
Pollonara E., Studio preliminare alla gestione della Nutria (Myocastor coypus) nel Parco Regionale Fluviale Taro, Collecchio PR, ottobre 1995
Ragionieri L., Mongini E., Baldaccini N.E., Problemi di conservazione dei siti di nidificazione del Topino (Riparia riparia). in Atti V Convegno Italiano di Ornitologia, Suppl. Ric. Biol. Selvaggina, n.17
Ravasini M., L'avifauna nidificante nella Provincia di Parma, Editoria Tipolitotecnica, Sala Baganza (PR).
Ravasini M., L'avifauna del Parco Regionale Fluviale Taro, Parma, Gennaio 1993
Ravasini M., Progetto Occhione,, Parma
Tornielli A., Gli Uccelli del Parmense, Ed. La Nazionale, Parma, 1965
Storia
AA.VV., Collecchio e Sala Baganza: lettura d'ambiente, (a cura di Delsante U. e Rizzoli N.), Collecchio, 1979
AA.VV., Il parco del Taro: Oppiano e la sua chiesa, Italia Nostra, Collecchio, 1980
AA.VV., Parlare del Taro oggi, in "I nostri fiumi", FIPS sezione di Parma
Corradi Cervi M., I municipi romani "Forum Novum" e "Forum Druentinorum", Archivio storico per le provincie parmensi, 1949/50
Cusatelli C., Dai ponti di Parma, Bologna, 1965
Delsante U., Collecchio: ville e residenze, Italia Nostra, 1979
Delsante U., Collecchio: storia e immagini d'altri tempi, Italia Nostra (sezioni di Collecchio e Valle del Taro)
Delsante U., Collecchio: strutture rurali e vita contadina, Italia Nostra e Comune di Collecchio, 1982
Marcheselli T., La strada Romea, in "Gazzetta di Parma", 15 maggio 1980
Rossetti C., Noceto e le sue frazioni testimonianze del passato, Noceto, 1978
Tocci C., Le terre traverse, il Mulino, 1985
Zanlari P., Tra rilievo e progetto: idrografia e rappresentazione del territorio nel parmense, Centro studi e ricerche dell'amministrazione dell'Università di Parma, 1995