Informazioni utili
Parco regionale Taro
Come raggiungerci
Per raggiungere il territorio del parco si puó utilizzare l'autostrada A15 Parma - La Spezia, uscendo ai caselli Parma Ovest o Fornovo.
Dalla Via Emilia, invece, si puó risalire il fiume lungo le strade che sulla riva sinistra portano a Noceto, Medesano e Felegara, oppure, sulla riva destra, percorrendo la Provinciale 49 che conduce a Madregolo e Collecchio; due strade comunali, a Madregolo e Collecchiello, conducono nelle vicinanze del corso d'acqua.
Da Parma la Statale 62 della Cisa consente di raggiungere Collecchio e di intercettare poco dopo varie strade provinciali e comunali che si dirigono verso il fiume (a Ponte Scodogna, Gaiano, Ozzano e Riccó).
Per raggiungere il corso d'acqua dalla riva sinistra é invece indispensabile superare con sottopassi o cavalcavia l'autostrada; gli accessi piú agevoli sono da Felegara, Medesano e Noceto.
A breve distanza si trovano le altre aree protette regionali Monte Prinzera e Boschi di Carrega.
Centro visite
Corte di Giarola (PDF - 33.1 KB)
Strada Giarola 11
43044, Collecchio (PR)
tel 0521 802688
e-mail: info@parchiemiliaoccidentale.it
- Vai alla mappa (google maps)
- Il percorso espositivo “Sotto il segno dell'acqua” racconta la sotria del parco e le sue bellezze floreali e faunistiche. Al primo piano, è allestita la sala convegni, uno spazio rustico ma ben attrezzato per incontri di ogni genere e disponibile su prenotazione (http://www.parchidelducato.it/parco.taro/pagina.php?id=10).
- Per informazioni sulle altre strutture del parco: http://www.parchidelducato.it/parco.taro/centri-visita.php
Musei
Musei del Pomodoro e del Pasta
Strada Giarola, 11 – 43044 Collecchio (PR)
Tel. 0521.803017 – Cell. 347.4018157
Email: prenotazioni.pomodoro@museidelcibo.it - prenotazioni.pasta@museidelcibo.it
www.museidelcibo.it
Musei etnografici dedicati al pomodoro e alla pasta nella cultura contadina e gastronomica.
Museo Ettore Guatelli
via Nazionale 130,
Ozzano Taro, 43046 (Collecchio) Parma,
tel.0521333601; e-mail: info@museoguatelli.it
Dedicato al lavoro contadino, artigiano e paleoindustriale;
visitabile solo su prenotazione.
Informazioni turistiche
IAT Ufficio informazioni e Accoglienza Turistica
Parma, Via Melloni 1/bis; tel. 0521/218889.
Parma, Piazzale della Pace 1; tel. 0521/210618.
Salsomaggiore Terme, Viale alle Terme 32; tel. 0524565482.
Salsomaggiore Terme, Viale Romagnosi 7; tel. 0524/580211.