Fauna
Parco regionale Vena del Gesso Romagnola
Gli animali delle grotte e delle colline
L'ambiente ipogeo è un habitat di grande rilievo naturalistico, che ospita una fauna specializzata formata in prevalenza da invertebrati e pipistrelli come vespertilio maggiore, vespertilio di Monticelli, ferro di cavallo maggiore e miniottero, a volte riuniti in colonie nelle grotte. Tra gli anfibi il raro geotritone frequenta gli ingressi delle grotte, mentre l'altrettanto raro ululone dal ventre giallo vive sul fondo di doline e vallecole. Per il resto nel territorio si incontrano gli animali tipici della collina, con presenze particolarmente significative di istrice e quercino, favoriti dalla presenza di fitte macchie e cavità utilizzabili come tane. Tra gli uccelli di particolare interesse è la presenza del gufo reale, una specie poco diffusa in Italia che per la nidificazione predilige cenge riparate su pareti rocciose poco disturbate; degni di nota sono anche il succiacapre e alcuni uccelli più tipici di ambienti mediterranei come passero solitario, ortolano e occhiocotto.