Informazioni utili
Riserva regionale Alfonsine
Come raggiungerci
La prima stazione, lo Stagno della Fornace Violani, si trova lungo la Provinciale Destra Senio. Le altre due, il Boschetto dei Tre Canali e la Fascia Boscata del Canale dei Mulini, si raggiungono percorrendo la Statale 16 in direzione di Ferrara.
Scarica la mappa (PDF - 70.4 KB)
Sede della riserva
c/o Comune di Alfonsine,
P.zza Gramsci, 1
48011 Alfonsine (RA);
tel. 0544/866611, fax 0544/80440
e-mail: turismoalfonsine@provincia.ra.it
- Vai alla mappa (google maps)
Centri visita
Centro di Educazione Ambientale "Casa Monti"
Via Passetto, 3
48011 Alfonsine (RA)
tel. e fax 0544869808
e-mail: turismoalfonsine@provincia.ra.it
Il centro visita è aperto da aprile a ottobre dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00; martedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 17.00; chiuso il lunedì. Da novembre a marzo aperto solo su prenotazione.
Musei
Museo della Battaglia del Senio e Biblioteca Comunale piazza della Resistenza 2;
48011 Alfonsine (RA)
tel. 054483585, fax 054484375.
Casa natale di Vincenzo Monti
via Passetto 3
48011 Alfonsine (RA)
tel. e fax 0544869808;
e-mail: turismoalfonsine@provincia.ra.it.
Centro Etnografico della Civiltà Palustre,
Villanova di Bagnacavallo,
REFERENTE: Maria Rosa Bagnari
tel. e fax 0545-47122
e-mail barangani@racine.ra.it
Informazioni turistiche
IAT Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica
Ravenna, Via Salara, 8/12; tel. 0544/35404, fax 0544482670
Ravenna, Piazza dei Caduti, 2; tel. 0544541111, fax 0544216293
Bagnacavallo, Piazza Libertà, 4; tel. 0545280898, fax 054563747